La Festa della Resistenza, in Cremona, è stata un trionfo di idee, di messaggi e di attenzioni al futuro, con quell’entusiasmo che è proprio dei tempi migliori... Una giornata di primavera, quasi un annuncio di stagioni migliori, per aiutare a pensare e a riflettere, in periodi di precarietà, perchè non poteva sfuggire il problema della guerra in atto, con le sue rovive, i suoi massacri di persone, il suo venir meno di una cultura che pure è figlia dell’Ucraina e della sua storia millenaria.
Il riferimento a don Primo Mazzolari, da “La più bella avventura”, lo straordinario libro degli anni 1934, che riferisce di una indimenticabile parabola evangelica, con “le ore della verità”, al commento della preghiera domenicale del “Pater noster”, con un tema agghiacciante della guerra... ha dato al tema della Resistenza una tonalità particolare, rendendo fortemente effervescente il clima di un raduno di cittadini eccezionale.
Il tema della “verità”, che poi affronta l’argomento della Storia, dà un senso alla Resistenza, perchè - dopo tante prove - ormai quel difficile periodo, dal 1943 al 1945 ( dai martiri di Cefalonia alla fine della 2° guerra mondiale ) è ormai entrato nella coscienza delle nostre comunità, con il ricordo dei partigiani caduti per difendere l’ideale della libertà.
Mazzolari scriveva che “L’uomo è fatto per la verità: quando la verità si mostra egli vi aderisce. E’ un sillogismo ineccepibile, ma gli uomini fabbricano i sillogismi, ma non camminano quasi mai sillogisticamente. Noi siamo i meno logici, i meno ragionevoli degli esseri creati, forse perchè abbiamo la ragione”. Vivendo - ora - in una condizione terribile, la “guerra” in Europa, è logico risentire il discorso del prete di Bozzolo, derivato dalla lettura dei commenti del “Padre nostro”, in quella “missione” di Milano del 1957, due anni prima della morte, per volontà del Cardinal Montini, nonostante tanti impedimenti. “E c’è la guerra. E’ un punto scuro dell’umanità...”...
Angelo Rescaglio
Professore
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/05/22Segue »
Don Pier Codazzi: «La lingua e la scuola le prime emergenze per i rifugiati ucraini»
L'intervista - Parla il responsabile della casa dell'Accoglienza: «Seguiamo 300 persone. La maggior parte non intende restare qui» -
10/06/22Segue »
Distruggere per arrivare a una pace duratura e un benessere sostenibile
Quanto sta accadendo nel 2022 in Ucraina con la Crimea come punto base dello scontro in atto è un corso e ricorso ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.