Cremona è una città d’arte ed è una realtà ormai riconosciuta a livello internazionale. Ma Cremona è anche una città accogliente? Su questo interrogativo non banale, verte l’analisi di Silvio Lacchini, proprietario dei maggior alberghi (Continental, Dellearti, Astoria e Impero), sul momento e sulle prospettive del turismo in città. «Non credo la trovino accogliente - spiega – i turisti che non riescono a dormire negli alberghi del centro per il fracasso notturno. Non dormono, purtroppo, nemmeno professionisti e comuni cittadini che vi abitano. Il giovedì C’è troppo rumore e molta ressa in piazza della Pace per una serata definita “universitaria” con birra a un euro, il che rappresenta sempre un forte richiamo. É un’idea simpatica e adatta agli studenti, ma se si tiene conto che al venerdì si va a lavorare. Trovo importante che vengano civilmente condivisi gli interessi di tutti facendo rispettare qualche limite. Il problema si registra nei 3 alberghi centrali, escluso quindi il Continental. Lacchini ha da poco aperto l’Osteria del Bordigallo, all’interno dell’albergo Astoria e ha affidato la gestione a Marco Boldori che ha lasciato la birreria Lex (che comunque continua l’attività)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 21 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/04/22Segue »
«Qualcosa si muove ma è turismo "fai da te"»
Intervista a Giordano Nobile, dell'omonima agenzia turistica -
20/04/22Segue »
Antenna sul Porto, salotto vista Fiume
La famiglia Pedretti la conduce da 15 anni: anche servizio d’asporto. In tavola ricette di mare dai gusti sempre vincenti -
Cremona 15/04/22Segue »
L'agricoltura è anche bellezza
Incontro con Paolo Riseri, titolare dell'agriturismo "La Sorgente" -
Cremona 15/04/22Segue »
Veterinari in città: urge spazio ricettivo adeguato
Intervista a Carlo Scotti, a.d. di EV, cordata di sigle di Veterinari -
Cremona 15/04/22Segue »
Dall’argine, pioppi
Destinazione Monticelli d'Ongina
stradine e casolari
Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta -
Cremona 15/04/22Segue »
Giro del mondo in un...BIT. La ripresa? Cremona c'è
La nostra inviata a FieraMilanoCity alla Borsa Internazionale
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.