con il cuore spezzato»
Il viaggio umanitario dei volontari cremonesi
Un pugno nello stomaco vedere donne e bambini percorrere il corridoio che separa i due Stati con occhi sbarrati, smarriti». Questo lo stato d’animo provato da Cosetta Cerri, una volontaria dell’associazione Agropolis che il 9 aprile è partita con il marito Federico Corrà, insieme a Gerardo Paloschi e il figlio Federico, diretta al confine della Polonia con l’Ucraina con un carico di aiuti frutto della solidarietà di tantissimi cremonesi.
Chi vi ha sostenuto concretamente per poter realizzare il vostro viaggio?
«Faccio una premessa: abbiamo proposto la nostra idea alla dirigenza di Agropolis, che ha risposto non solo favorevolmente, ma anche con entusiasmo. Inoltre, l’associazione “Io Credo” ci ha chiesto una mano, perché si erano trovati ad avere merce che non riuscivano a spedire per problemi logistici. Noi, vista la mole di materiale ricevuto, avevamo spazio sul Tir noleggiato e per le cose più piccole, abbiamo usato un furgone. Devo riconoscere che hanno risposto al nostro appello tantissimi cremonesi e molte aziende: abbiamo ricevuto circa sei quintali di pasta dall’Ocrim, un bancale d’olio dall’Oleificio Zucchi; la Fondazione Arvedi-Buschini ci ha pagato il noleggio del camion e la Europcar di Voltolini ci ha concesso l’uso del furgone a prezzo stracciato»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 21 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/05/22Segue »
Don Pier Codazzi: «La lingua e la scuola le prime emergenze per i rifugiati ucraini»
L'intervista - Parla il responsabile della casa dell'Accoglienza: «Seguiamo 300 persone. La maggior parte non intende restare qui» -
10/06/22Segue »
Distruggere per arrivare a una pace duratura e un benessere sostenibile
Quanto sta accadendo nel 2022 in Ucraina con la Crimea come punto base dello scontro in atto è un corso e ricorso ...
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.