(e al Green pass)
siamo tornati
a vivere
Grazie al successo della campagna vaccinale che sta mettendo in sicurezza il Paese, nel terzo trimestre dell’anno la ripresa economica ha compiuto un deciso passo in avanti, facendo registrare performance molto promettenti. Ripartiamo da qui e ci permettiamo di insistere in modo particolare su quello che è un aspetto cruciale per capire che la ripresa dell’economia e la possibilità di porre in essere le condizioni per un suo consolidamento passano unicamente dal numero di persone che si saranno immunizzate contro il Covid. Basterebbe un piccolo sforzo di memoria per ricordare come, un anno fa, quando i vaccini non erano ancora disponibili, il Paese fosse già di fatto nuovamente blindato e come fummo costretti a trascorrere le festività natalizie “chiusi” nelle nostre case, senza poterci spostare, nemmeno da un comune all’altro. Oggi, grazie al senso di responsabilità di milioni di cittadini, l’Italia, insieme a Spagna e Portogallo, è uno dei pochi Paesi dove l’emergenza sanitaria appare sotto controllo, mentre al di là delle Alpi, dove la percentuale di vaccinati è di gran lunga inferiore, si sta consumando un nuovo dramma, con centinaia di vittime ogni giorno, ospedali sotto scacco e l’avvio di una seconda stagione di lockdown che avranno conseguenze pesanti sull’economia e sul lavoro. In Italia, grazie all’ottimo lavoro svolto dal Governo, in sinergia con le Regioni e tutte le altre istituzioni, questo scenario sembra improbabile e ci sono tutte le possibilità per trascorrere le festività in libertà, pur continuando a osservare le prescrizioni di sicurezza che non debbono mai venire meno.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/12/21Segue »
La scelta vincente
Alla vigilia dello sciopero dei trasporti che oggi, venerdì 3 dicembre, fermerà i mezzi pubblici un po’ in tutto il Paese in ... -
18/01/22Segue »
Vaccinazione di minorenni accompagnati da persona delegata: ecco i documenti necessari da presentare all’accettazione
Per effettuare le vaccinazioni ordinarie e anti covid-19, i minori devono essere accompagnati da un genitore o da una persona delegata che ... -
20/11/21Segue »
Vaccini, terza dose: partite le prenotazioni per gli over 40
"Dal 18 novembre tutti i cittadini over 40 possono prenotare la terza dose di vaccinazione anti-Covid". Lo ribadisce la vicepresidente della Regione ...
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.