Angelo Bonvissuto, Segretario Generale Territoriale della Uil Fpl di Cremona fa il punto sul comparto della sanità dopo la manifestazione - che ha visto la presenza dei sindacati confederali - di sabato 30 ottobre contro le esternalizzazioni programmate dall’Asst di Cremona. Sul tavolo, anche il nuovo ospedale e, più in generale, il futuro della sanità territoriale.
Perché è stato importante manifestare?
«Abbiamo una direzione generale dell’Asst che vede le parti sociali come nemici e continua a tenere nascoste informazioni importanti sul futuro dell’ospedale. Abbiamo scoperto alcune delibere a medio-lungo periodo e in una di queste abbiamo appreso della volontà da parte dell’Amministrazione dell’Asst di esternalizzare il personale Oss. Oggi parliamo di 20 persone, ma l’orientamento nel medio periodo è quello di esternalizzare il servizio perché il personale che in futuro verrà a mancare verrà sostituito ampliando l’appalto. Ciò significa che l’ospedale rimane pubblico, ma i servizi essenziali verranno erogate da privati con logiche da privato»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 11 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/04/22Segue »
Nuovo ospedale, costituito il tavolo tecnico: il primo incontro giovedì 7 aprile
Il tavolo tecnico per il coordinamento del percorso di realizzazione del nuovo ospedale di Cremona è stato ufficialmente costituito. Il primo incontro ...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.