HARG Società Benefit inaugura lunedì 25 ottobre la nuova sede operativa a Vescovato in Via Morandi 17, proseguendo il suo percorso di crescita nella nutraceutica.
Quello di HARG, infatti, è l’esempio di una start-up innovativa che è riuscita non solo ad attrarre importanti investitori, ma anche ad affermarsi come eccellenza nel proprio settore, quello degli alimenti per anziani e fragili.
L’idea imprenditoriale nasce da Matteo Oppi che, avendo visto la nonna soffrire di disfagia (difficoltà di deglutizione), ha iniziato a interrogarsi su come alleviare un disturbo per cui il mercato non era ancora riuscito a offrire soluzioni adeguate.
«Molte persone, soprattutto anziani - spiega Oppi - non riescono ad avere un’alimentazione adeguata, per problemi legati alla disfagia. Questo può indurre perdita di peso, malnutrizione, fragilità e, in taluni casi, una riduzione dell’aspettativa di vita. È un problema molto diffuso: solo in Europa, si stima ne soffrano oltre 16 milioni di over 65».
Insieme ad altri finanziatori della prima ora, nel 2017 Oppi fonda a Piadena la HEALTHY AGING RESEARCH GROUP, coinvolgendo da subito anche il DISSAL (Dipartimento di Scienze della Salute) dell’Università degli Studi di Genova, eccellenza mondiale nel cluster della nutrizione. Sotto il coordinamento del responsabile R&S di HARG, il dottor Antonio Romano, viene così sviluppata una speciale linea di prodotti nutraceutici per l’alimentazione e l’idratazione di individui disfagici, oggi tutelata da due brevetti.
Il potenziale di HARG non passa inosservato e, grazie anche a un nuovo management coordinato da Cristiano Benazzi - oggi presidente del Cda - tra il 2020 e il 2021 entrano nel capitale sociale due importanti fondi di investimento...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 28 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
30/07/21Segue »
Start-up innovative, c’è HARG
La società piadanese nel club promosso da Confindustria Brescia: Benazzi: «Importante opportunità di confronto e condivisione» -
21/05/21Segue »
HARG, aumento di capitale da 2 milioni
Nuovo passo in avanti per la start-up cremonese della nutraceutica per la terza età. Brixia Finanziaria, investitori privati e aimpact accelerano la crescita dell’impresa -
29/10/21Segue »
Harg pronta al salto di qualità
Inaugurata a Vescovato la nuova sede operativa: laboratorio di ricerca all’avanguardia e ampi magazzini per far fronte alla crescita dei volumi. Ingredienti naturali e sapori genuini per non subire la disfagia: in farmacia e parafarmacia arriva una selezione di 30 prodotti -
19/11/21Segue »
Disfagia, Cremona pioniera
In città il più completo evento multidisciplinare in Italia: focus sulle soluzioni nutrizionali e le tecnologie innovative -
27/11/21Segue »
Disfagia, grazie a soluzioni innovative è possibile evitare di sacrificare il piacere del cibo e la socialità del pasto
“La disfagia negli individui fragili: soluzioni nutrizionali e tecnologie innovative” è il titolo dell’importate convegno che si è tenuto martedì 23 ... -
01/04/22Segue »
Harg alla conquista degli Stati Uniti
Dopo la costituzione delle filiali in Inghilterra e Svizzera, un altro ambizioso traguardo. Nuova società commerciale in collaborazione con l’acceleratore Great Product Inc
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.