Mercoledì 23 giugno, Stefano Allegri è stato eletto Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona per il quadriennio 2021-2025, ricevendo il testimone da Francesco Buzzella, da pochissimi giorni ai vertici di Confindustria Lombardia. Per Allegri, già numero uno del Gruppo Giovani e una lunga esperienza maturata in seno all’Associazione, un altro incarico di prestigio e responsabilità che lo vedrà guidare gli Industriali nel corso di una fase storica particolare: quella della ricostruzione dopo la terribile pandemia causata dal Covid-19. Con Allegri, alla sua prima intervista su Mondo Padano da Presidente, abbiamo esaminato i temi di più stringente attualità, sul fronte nazionale e locale, per capire quale direzione intenda seguire, insieme agli altri protagonisti economici e istituzionali, per favorire il rilancio del nostro territorio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/09/21Segue »
Francesco Buzzella è il nuovo Presidente degli Industriali
L'evento - All’Adi Design Museum il proprietario della Coim succede a Marco Bonometti al timone di Confindustria Lombardia. Unanimità per il noto imprenditore cremasco -
25/06/21Segue »
«Qui ho trovato le risposte»
Francesco Buzzella si congeda dopo quattro anni di mandato: «Solo una politica forte potrà scansare particolarismi e interessi di parte. Il nostro ruolo è essere ispiratori di idee e contenuti» -
21/01/22Segue »
Stefano Allegri: «Energia, sviluppo e ambiente le priorità da affrontare»
Il Presidente degli Industriali a tutto campo sulle sfide del 2022. «Dipendiamo dal gas, ma lo compriamo dagli altri. Le rinnovabili, da sole, non bastano. La transizione verde dell’Europa non può prescindere dal nucleare di quarta generazione» -
01/10/21Segue »
Buzzella, Tazza, Voltini, Crotti, Bozzini, Auricchio: in Lombardia
Con la nomina di Buzzella ai vertici di Confindustria Lombardia il nostro territorio vanta una rappresentanza senza eguali in ambito ecomomico: un'occasione straordinaria per "pesare" di più nel confronto con la Regione Lombardia
Cremona schiera
un dream team
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.