Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
01 July 2013 12:36
Lgh, ricavi a 656 milioni, utile netto di 5,5 milioni
A breve il via al nuovo piano industriale 2013/2017
L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2012. Investiti 47 milioni di euro, confermata una grande stabilità industriale e finanziaria
  • La sede di Lgh in via dei Comizi Agrari
  • La sede di Lgh in via dei Comizi Agrari
  • La sede di Lgh in via dei Comizi Agrari

L’Assemblea dei Soci di LGH ha approvato il bilancio della Holding per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2012. Ciò che emerge sono risultati economici e finanziari stabili nonostante il difficile contesto generale ed elementi di pressione come nuove tasse, crisi economica, riduzione dei consumi energetici.

L’utile netto dell’esercizio 2012 di LGH è di 5,5 milioni di euro. Un risultato questo che consente di verificare e confermare l’andamento complessivamente positivo del gruppo industriale e che permette ai soci di deliberare un dividendo di 5 milioni di euro. I dati 2012 confermano quindi la grande stabilità e capacità produttiva e finanziaria di LGH che opera quotidianamente a favore di circa 250 comuni nelle province di Cremona, Brescia, Bergamo, Pavia e Lodi.

I risultati consolidati sono altrettanto positivi con ricavi netti pari a 656 milioni di euro (in crescita del 15% rispetto al 2011), con un risultato netto consolidato di 911 mila euro. La quota di competenza del Gruppo è stata pari a 4,9 milioni di euro, in crescita del 61% rispetto al 2011. La Posizione Finanziaria Netta è diminuita di 23 milioni di euro grazie alla razionalizzazione del capitale circolante.

L’Amministratore Delegato di LGH, Franco Mazzini, sintetizza i principali elementi delle performance di gestione economico-finanziaria del 2012:

“Mi preme sottolineare che pur in un contesto economico segnato da una crisi dilagante il Gruppo è riuscito a conseguire un risultato positivo, mantenendo inalterati i livelli occupazionali, avvicinandosi ulteriormente ai territori di riferimento e lavorando sul lato del contenimento dei costi operativi e gestionali. Tutto questo migliorando nel contempo la posizione finanziaria netta di euro 23 milioni.

Sono orgoglioso di quanto ottenuto dal management del Gruppo in questo anno anche se vi sono ancora diverse attività da intraprendere. La tensione al governo e alla riduzione dei costi deve continuare ad essere un punto centrale nella cultura del nostro Gruppo e un elemento costante e ricorrente. Così si possono liberare risorse già presenti in azienda in modo che diventino fruibili per impieghi alternativi e soprattutto per fare innovazione. Stiamo lavorando duramente anche sull’analisi delle società del gruppo, con business anche molto differenti tra loro, ed il piano industriale quinquennale sarà veramente uno strumento fondamentale per tracciare la linea della crescita. Verrà presto condiviso con i nostri territori”.

Anche il Presidente di LGH, Alessandro Conter, esprime soddisfazione: “Il Gruppo LGH è impegnato nella valorizzazione dei territori di riferimento attraverso la predisposizione di servizi pubblici di qualità anche innovativi, come le reti digitali, con un impegno prioritario nell’ambito della tutela dell’ambiente, vero patrimonio e presidio per la qualità della vita e lo sviluppo delle nostre comunità locali. Questi impegni, che sono ben visibili nel bilancio 2012, rappresentano la nostra bussola per il lavoro quotidiano del Gruppo. Gli investimenti nelle energie rinnovabili sono stati infatti uno degli elementi più visibili del nostro impegno ma sono tantissimi gli interventi per qualificare la nostra presenza territoriale. Ora la vera sfida sarà quella rappresentata dal nuovo piano industriale che porrà le basi per un ulteriore e significativo sviluppo anche dimensionale del Gruppo, fermo restando ciò che dal 2006 ci caratterizza e ci distingue: il legame e la relazione stretta con il territorio da cui nasciamo”.



Andamento 2012 in sintesi

In linea con il budget previsionale di periodo, anche in un contesto difficile, rimane positivo l’utile 2012 che viene distribuito ai territori tramite la generazione di valore per i Soci.

Il risultato netto consolidato 2012 è stato pari a complessivi 911 mila euro con ricavi netti di 656 milioni di euro (+15,4% vs 2011) e il margine operativo lordo / Ebitda è di 100 milioni di euro (-7,8%).

Acqua, rifiuti, gas, energia elettrica, calore: i dati quantitativi di consumo 2012 rimangono sostanzialmente e complessivamente stabili mostrando una buona tenuta in particolare per gas (+3%) e di energia elettrica (+10%) venduti e distribuiti rispetto al 2011.

Il contesto normativo e settoriale si è fatto più impegnativo a causa della crisi economica – che impatta negativamente sui volumi consumati, la tenuta delle aziende stesse e sulla tempestività di pagamento dei debitori – e di provvedimenti legislativi nazionali tesi a contenere le tariffe. In questo scenario di pressione LGH ha mantenuto la strada del miglioramento dei livelli di produttività e di efficienza. Il Gruppo si è quindi mosso con efficacia sia nel contenimento dei fabbisogni finanziari che nel controllo della propria posizione finanziaria netta che si è ridotta di 23 milioni di euro, nel primo trimestre 2013  è ulteriormente migliorata di 11.5 milioni, ed il prestito a medio termine di € 50 milioni, ottenuto dal sistema bancario, ha contribuito a riequilibrare la posizione finanziaria a breve.

LGH impiega 1.229 dipendenti al 31/12/2012.



Investimenti

LGH effettua ogni anno un piano di programmazione, sviluppo e gestione degli investimenti. Questi comprendono l’aggiornamento, il miglioramento e l’ampliamento delle proprie capacità produttive e di servizio e delle strutture industriali. Anche nel 2012, gli investimenti industriali sono stati importanti.

Dati di produzione 2012

Le società del Gruppo operano prioritariamente nelle seguenti filiere di business:



Energia elettrica
§    produzione: 419,0 GWh
§    distribuzione: 448,8 GWh
§    vendita: 593,7 GWh

Gas naturale
§    distribuzione: 674,6 mln mc
§    vendita: 493,7 mln mc

Ciclo ambientale (raccolta, trattamento e valorizzazione)
§    rifiuti gestiti: 990,7 mila tonnellate

Teleriscaldamento
§    calore venduto: 214,8 GWh


Operazioni straordinarie

Le principali operazioni straordinarie e di riorganizzazione societaria del 2012 sono state:

§    uscita dal business idrico, che è avvenuta mediante scissione da SCS Gestioni Srl e da AEM Gestioni Srl a favore di Padania Acque Gestione dei rispettivi rami d’azienda relativi al ciclo idrico integrato e successiva cessione della partecipazione in quest’ultima società;

§    cessione da parte di Astem Gestioni Srl, AEM Gestioni Srl e Cogeme Gestioni Srl a Linea Più Spa dei rispettivi rami d’azienda relativi alle attività di sportello;

§    esercizio dell’opzione put sulla partecipazione del 40% nella società SECA Spa.





Innovazione e sviluppo

Il Gruppo LGH pone l’innovazione e lo sviluppo al centro della sua attenzione ritenendoli imprescindibili strumenti per il rafforzamento della propria presenza nei diversi business in cui opera.



Nel corso del 2012 i più significativi progetti ed iniziative sono stati:



Biomasse

§    Nell’anno 2012 sono state avviate le fasi di realizzazione e di collegamento alla rete nazionale per l’impianto di Cremona oltre a quello partecipato di Rodengo Saiano (BS). L’esercizio 2012 è stato caratterizzato dai cantieri ed avvio dell’attività.



Idroelettrico

§    Realizzazione della nuova centrale idroelettrica di Darfo. L’impianto realizzato completamente nel sottosuolo, è entrato in esercizio in data 22 dicembre 2012.


Iniziative di innovazione tecnologica       
§    Sono proseguite le attività di studio e collaborazione con il Parco Tecnologico Padano, la Provincia di Lodi e l’Università degli Studi di Milano.


Termovalorizzazione dei rifiuti
§    Nell’esercizio 2012 sono proseguite le attività di studio dei dati prestazionali e di esercizio dell’impianto di Parona, che ha permesso lo sviluppo del progetto di revamping recante ad oggetto la realizzazione di una nuova linea a griglia in sostituzione dell’attuale Linea 1. Lo scorso mese di dicembre si è tenuta, con esito positivo, la prima conferenza preliminare dei servizi.

§    Sono proseguite le attività di sviluppo del Progetto “TU Cremona”, studio finalizzato alla ingegnerizzazione delle possibili migliorie da realizzare, nel prossimo futuro, sul termovalorizzatore di Cremona.

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 31/12/13
    Cremona a 100 megabit
    la rete diventa ultraveloce
    Nel 2014 Cremona sarà la prima città italiana ad avere l’intera rete dotata di una connessione ultraveloce a 100 megabit.
    E ...
    Segue »
  • 23/09/13
    Linea Group Holding, Nolli: la Politica non fermi un'operazione strategica per il territorio
    Multiutility - Per il vicesindaco di Cremona la giunta Perri deciderà sul matrimonio con Verona oppure con Monza, Como e Brianza solo sulla base dei vantaggi per società e territori
    Segue »
  • 25/09/13
    Linea Group Holding punta al secondo posto in Lombardia alle spalle del colosso A2A
    la conferma del vicesindaco di Cremona Renzo Nolli: «La logica dell'operazione deve essere tecnicamente compatibile con gli interessi del territorio, contano la strategia e le sinergie, non il colore politico delle giunte comunali».
    Segue »
  • 09/10/13
    Linea Group Holding al bivio: iniziato il confronto con i sindaci dei vari territori. Alleanza più vicina
    Il top management della multiutility del sud Lombardia ha iniziato la fase di confronto ed ascolto nelle diverse province presidiate dala società. Dopo Pavia toccherà a Rovato e poi a tutti gli altri. Il 'sondaggio' sarà completato entro ottobre. Poi gli azionisti daranno indicazione al Cda della società sulla strada da intraprendere. L’Assemblea dei Soci di LGH ha approvato il bilancio della Holding per il primo semestre 2013.
    Segue »
  • 18/11/13
    Linea Group Holding strizza l'occhio a Monza-Como-Brianza
    Noto l’esito del sondaggio compiuto dal management con i duecento Comuni azionisti. Dall'unioascerebbe un colosso da 1,2 miliardi di euro di fatturato. Una decisione sarà presa prima di Natale. Inizia oggi un roadshow internazionale con gli investitori per praparare l’emissione di un bond da 275 milioni di euro.
    Segue »
  • 02/12/13
    Capitolo alleanze, Linea Group non ha fretta
    Grazie al tesoretto accumulato negli ultimi mesi la società ha ora una solidità finanziaria e patrimoniale sufficiente per valutare con calma le caratteristiche di un'aggregazione con Como, Monza e Brianza, da un lato, o con Verona e Vicenza, dall'altro, anche se non si esclude di poter dare vita, in tappe successive, ad una maxiutility lombardo-veneta da 2 miliardi di euro di fatturato.
    Segue »
  • 30/12/13
    Linea Group Holding: a fine gennaio un primo orientamento
    Il Comitato Strategico della multiutility del sud Lombardia ha proseguito l'esame dei dossier sul tappeto. Smentite tutte le indiscrezioni di queste settimane su un'accelerazione e una preferenza per Verona. Mentre dal Pirellone si auspica una prima aggregazione tutta lombarda e solo in un secondo tempo un allargamento del perimetro al Veneto.
    Segue »
  • 16/06/14
    Una gestione privata per la pubblica Lgh
    Dopo aver ristrutturato il debito mano libera sul cda. Quel 31% della holding e il vero peso del Comune. L’equilibrio è fra la difesa dei territori e il profitto. Il nodo delle morosità, una gestione difficile: è accettabile tagliare le utenze ai cittadini?
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 19/06/25 23:17
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 26 giugno con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata ai mestieri introvabili. Il lavoro ...
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 12:38
    «Piloti o comandanti di navi
    In Finanza tante possibilità»
    Concorsi mirati anche per figure specialistiche come medici e ingegneri
    Segue »
  • 19/06/25 21:12
    In campo contro la violenza di genere per una cultura
    del rispetto, della consapevolezza e della responsabilità
    A Soncino Cieffe celebra i quarant’anni dalla fondazione con il progetto “Cieffe 4Women”.
    Segue »
  • 19/06/25 20:53
    Un patrimonio da salvaguardare
    Focus - Sempre più ricchi: nel 2024 nei salvadanai degli italiani oltre 6mila miliardi di euro. Risparmio, azioni e imprese nell’ombra delle guerre. Il caso ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 20/06/25 17:26
    La “Grande Dame”
    della scultura
    Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 20/06/25 13:27
    «Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
    Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 20/06/25 13:31
    Professionalità, tenacia e passione
    Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE