Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
02 July 2021 14:27
Gli Uffizi, unici e inimitabili
Le gallerie fiorentine si rifanno il brand...e scongiurano i falsi. Ispirato ai canoni rinascimentali, il nuovo logo parla al mondo
  • Uffizi logo
  • Uffizi

Chi dice Firenze dice Gallerie degli Uffizi. Con quasi 4,4 milioni di accessi nel 2019, il complesso museale in riva all’Arno è ad oggi il museo più visitato in Italia e tra i dieci preferiti al mondo. Un primato che negli ultimi anni ha fatto maturare l’esigenza di ridisegnarne l’identità per renderla solida, unica e riconoscibile al pubblico internazionale che ogni anno affolla i luoghi della cultura fiorentina. L’iniziativa è stata premiata con il Compasso d’oro dall’Associazione per il Disegno Industriale, che ha riconosciuto la sintesi di valori alla base del progetto di brand identity avviato nel 2014 e divenuto carattere distintivo dell’istituzione museale, tra storia e modernità. Ne abbiamo parlato con Francesca Sborgi, Coordinatore area Strategie Digitali presso le Gallerie degli Uffizi.

Quando e perché è emersa la volontà di dotare le Gallerie di un nuovo logo e definire la corporate identity? Su quali valori?
La necessità di progettare un nuovo sistema di valori e una nuova identità è sorta contestualmente con l’istituzione, ai sensi della riforma del Ministero del 2014, delle Gallerie degli Uffizi quale struttura autonoma: un complesso che raccoglie sotto un’unica denominazione gli Uffizi, la reggia di Palazzo Pitti con i suoi musei, il Giardino di Boboli, il Corridoio Vasariano. Questo ha dato occasione anche per concepire ex novo il sito istituzionale e adattarlo alle esigenze della normativa vigente, favorendo la consultazione e la ricerca, soddisfacendo le regole sulla trasparenza delle attività amministrative, e sgombrando definitivamente il campo da una una pletora di siti falsi che occupavano il dominio “Uffizi” mai protetto prima...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 8 LUGLIO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Lidia Gallanti

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 19/06/21
    Quando il mare arrivò a Milano
    Un progetto multimediale racconta l’evoluzione del cantiere. Sanlorenzo trasforma la nautica attraverso il design d’autore
    Segue »
  • 11/06/21
    Una mano restituisce il sorriso
    La protesi sviluppata da IIT, Inail e Ddpstudio sarà presto sul mercato: “Hannes” integra robotica e design al servizio della persona
    Segue »
  • 04/06/21
    Ti regalo un pezzo di Venezia
    La start-up nata in laguna trasforma i materiali di scarto in souvenir: il progetto a finalità sociale ripulisce le strade e i muri della città
    Segue »
  • 29/05/21
    L’innovazione non si arresta
    La pinza freno per la Formula-E unisce design, tecnologia e sostenibilità: secondo Compasso d’Oro per Brembo, leader delle “corse” su circuito
    Segue »
  • 21/05/21
    «Orgogliosi di raccontare il made in Italy al mondo»
    L'intervista - Martedì 25 maggio l’ADI Design Museum apre al pubblico
    Segue »
  • 17/05/21
    Quando lo stile rimane in testa
    Ideato da Momodesign, il casco “Aero” punta su estetica e tecnologia: la visiera è integrata e la ventilazione interna si regola con l’App
    Segue »
  • 10/05/21
    «Come il cuore di Ironman»
    D-Heart è l’elettrocardiografo digitale per curarsi “senza paura”. Design e medicina uniti in un dispositivo a misura di paziente
    Segue »
  • 26/04/21
    Outcut, la libertà è spazio nuovo
    Il catamarano carrellabile abbatte costi e impatto ambientale: in versione Cruiser e “open”, punta su energia elettrica e solare
    Segue »
  • 21/04/21
    Quando lo stile corre veloce
    Ferrari monza SP1, la monoposto capostipite di una serie limitata. S’ispira alle “barchette” anni ‘50, con tecnologie all’avanguardia
    Segue »
  • 09/04/21
    C’è “Spazio” per le nuove idee
    Realizzata da Falmec, la cappa aspirante combina design e funzionalità: integra prese “smart” e un mini orto pensile per piante aromatiche
    Segue »
  • 02/04/21
    Rua, nel solco della tradizione
    Da TM Italia e Ruadelpapavero, la cucina ispirata ai vicoli ascolani: la decorazione mostra la qualità del legno, ottenuto dal riciclo
    Segue »
  • 26/03/21
    Leggera come un’Eutopia
    Francisco Gomez Paz disegna la sedia sostenibile e “mangia smog”: manifesto del design 4.0, il progetto promuove la “creatività diffusa”
    Segue »
  • 24/03/21
    L’essenziale forma dell’acqua
    Disegnato da Paik Sun Kim per la collezione “Aboutwater” Boffi-Fantini: la linea di rubinetti AK/25 traccia un ponte tra oriente e occidente
    Segue »
  • 06/03/21
    In ascensore la pulsantiera diventa “touchless”
    La startup Ribes Tech punta sul fotovoltaico stampato: per evitare il contatto e scongiurare il contagio
    Segue »
  • 23/07/21
    Un pieno di energia verde
    LA GAMMA “JUICE” DI ENEL X APRE LA STRADA ALL’ E-mobility di nuova generazione. La stazione di ricarica “smart” porta design e sostenibilità nelle case dei privati
    Segue »
  • 30/07/21
    Nathalie, il comfort... coi fiocchi
    Il letto tessile prodotto da Flou ha rivoluzionato la “cultura del dormire”. Per i cent’anni del designer Magistretti l’arredo si reinventa in chiave “bio”
    Segue »
  • 13/09/21
    “Rinascimento” del design
    Anche l’ADI partecipa con eventi ed esposizioni temporanee per celebrare l’ingegno, la creatività e la sostenibilità
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 16/07/25 16:17
    Mondo Padano torna in edicola con una nuova ricchissima edizione!
    #stampa #editoria #informazione #carta e #digitale #staytuned
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:09
    «Fondamentale per la comunità»
    Marco Bertolini, giovane farmacista cremasco, racconta la professione e il suo percorso: «Vicini alle persone, che accompagniamo nelle loro esigenze»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 12:25
    La fine di un percorso, «tra ansie e soddisfazioni»
    Alessandro Dondi studente del Polo Romani, classe 2006, racconta la sua Maturità. «Amo esporre le mie idee, per questo ho scelto il testo argomentativo»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:05
    Tre milioni di alberi per combattere isole di calore e smog
    Marzorati: «Progetto auspicabile anche nelle città lombarde immerse in aree agricole intensive, come Mantova e Cremona»
    Segue »
Notizie Flash
  • 15/07/25 18:34
    Violinista della Fondazione Casa Stradivari di Cremona suonerà al padiglione Italia di Expo Osaka 2025
    Assessore Caruso: promuoviamo la tradizione liutaria lombarda
    Segue »
  • 15/07/25 18:40
    Lombardia vuole trasformare scarti allevamenti in risorsa circolare
    Il digestato, sottoprodotto dei 600 impianti di biogas in regione, al centro della transizione agricola ed energetica
    Segue »
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 183 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE