L’attesa è stata lunga, ma ci siamo. Il 25 maggio l’ADI Design Museum apre ufficialmente al pubblico, riconfermando un appuntamento atteso da oltre un anno. «Nasce un nuovo museo per Milano e un punto di riferimento per il design internazionale», afferma Umberto Cabini, vicepresidente ADI e presidente della Fondazione ADI Compasso d’Oro. Inizialmente prevista a giugno 2020, l’inaugurazione ha subìto diversi rinvii a causa della pandemia, fino a ricollocarsi alle porte della prossima estate.
La cerimonia si terrà in forma ridotta e in linea con i criteri di sicurezza anti-Covid: alle 11 in piazza Compasso d’Oro è prevista l’inaugurazione riservata alle autorità, con la partecipazione del Ministro della Cultura Dario Franceschini e del sindaco di Milano Giuseppe Sala. Segue alle 14.30 il momento riservato alla stampa e sempre nel pomeriggio l’apertura agli associati, nel limite di un centinaio di persone.
Il nuovo polo museale sarà aperto a partners, stakeholders e sostenitori dell’Associazione per il Disegno Industriale, che già lo scorso settembre in via eccezionale aveva ospitato negli spazi di via Ceresio 7 alcune sfilate della Milano Fashion Week 2020 e la XXVI edizione del premio Compasso d’Oro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/02/21Segue »
Fondazione ADI, entra la Regione
Cinquantamila euro annui per valorizzare il sistema del design lombardo. Cabini: «Ora lavoriamo per aprire al pubblico il nuovo museo» -
10/09/20Segue »
Compasso d’Oro, ADI “mette radici” e premia la sostenibilità
La XXVI edizione del riconoscimento internazionale per il design industriale spalanca le porte del nuovo museo. Milano gli dedica una piazza. Responsabilità e sviluppo guidano la selezione dei vincitori, in mostra fino al 16 settembre. A inizio dicembre l’inaugurazione ufficiale -
08/09/20Segue »
Cabini: «Finalmente a casa nostra»
Verso la XXVI edizione del Compasso d’Oro, per la prima volta nell’ADI Design Museum: il presidente della Fondazione ADI Compasso d’Oro racconta novità e prospettive del nuovo polo milanese, futuro punto di riferimento del design italiano nel mondo -
29/05/21Segue »
L’innovazione non si arresta
La pinza freno per la Formula-E unisce design, tecnologia e sostenibilità: secondo Compasso d’Oro per Brembo, leader delle “corse” su circuito -
04/06/21Segue »
Ti regalo un pezzo di Venezia
La start-up nata in laguna trasforma i materiali di scarto in souvenir: il progetto a finalità sociale ripulisce le strade e i muri della città -
11/06/21Segue »
Una mano restituisce il sorriso
La protesi sviluppata da IIT, Inail e Ddpstudio sarà presto sul mercato: “Hannes” integra robotica e design al servizio della persona -
19/06/21Segue »
Quando il mare arrivò a Milano
Un progetto multimediale racconta l’evoluzione del cantiere. Sanlorenzo trasforma la nautica attraverso il design d’autore -
02/07/21Segue »
Gli Uffizi, unici e inimitabili
Le gallerie fiorentine si rifanno il brand...e scongiurano i falsi. Ispirato ai canoni rinascimentali, il nuovo logo parla al mondo -
23/07/21Segue »
Un pieno di energia verde
LA GAMMA “JUICE” DI ENEL X APRE LA STRADA ALL’ E-mobility di nuova generazione. La stazione di ricarica “smart” porta design e sostenibilità nelle case dei privati -
30/07/21Segue »
Nathalie, il comfort... coi fiocchi
Il letto tessile prodotto da Flou ha rivoluzionato la “cultura del dormire”. Per i cent’anni del designer Magistretti l’arredo si reinventa in chiave “bio” -
13/09/21Segue »
“Rinascimento” del design
Anche l’ADI partecipa con eventi ed esposizioni temporanee per celebrare l’ingegno, la creatività e la sostenibilità
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.