ma sarà positiva»
Anche a Crema fioriscono discount e supermercati. La città (con una popolazione che si attesta sui 34.500 abitanti) conta oltre una ventina di piccole e medie strutture di vendita, cui si aggiunge un ipermercato, senza contare i negozi di vicinato che caratterizzano centro storico e quartieri. Sebbene l’impulso della pandemia abbia portato a scenari insoliti – scaffali vuoti, beni di prima necessità esauriti, file interminabili – il ritorno a condizioni di normalità apparente ha ridimensionato l’affluenza ai punti vendita, mentre in città come un provincia di Cremona sono nate nuove strutture di piccola e media grandezza. Solo a Crema ne sono sorte due nell’ultimo anno – entrambe tra via milano e viale Europa – mentre una terza sarà presto attiva nel quartiere di Santa Maria della Croce.
«Non essendo più in vigore il contingentamento delle licenze, la nascita di nuove strutture si basa sull’effettiva disponibilità di aree destinabili a questi ambiti, che si tratti di negozi di vicinato o medie strutture di vendita». Lo specifica Cinzia Fontana, assessore al Bilancio e alla Pianificazione territoriale del Comune di Crema. «E’ il caso delle ultime sorte su territorio comunale, caratterizzate da una superficie tra i 250 e i 2500 metri quadrati. Per grandi strutture come i centri commerciali è necessaria l’autorizzazione regionale»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 13 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/05/21Segue »
La città cambia volto grazie al commercio: opportunità o minaccia ai negozi di vicinato?
Armaguerra e Snum, due cantieri simbolo di una riqualificazione di pezzi del tesuto urbano che passa quasi sempre dall'apertura di nuove aree destinate alla vendita. Percorso inevitabile? E come sostenere gli esercizi commerciali più piccoli che animano i centri storici? Così il digitale cambia il nostro modo di consumare, sempre più volatile. Parlano le istituzioni e i rappresentanti del settore. -
30/07/21Segue »
Nathalie, il comfort... coi fiocchi
Il letto tessile prodotto da Flou ha rivoluzionato la “cultura del dormire”. Per i cent’anni del designer Magistretti l’arredo si reinventa in chiave “bio”
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.