Le dosi per ora non mancano e le vaccinazioni procedono secondo cronoprogramma, salvo imprevisti legati alla consegna. «Se ci fossero, siamo preparati alla ridistribuzione».
Lo conferma il dottor Antonio Piro, direttore dell’Unità Operativa Complessa Prevenzione nelle Comunità di ATS della Val Padana. La campagna vaccinale anti Covid iniziata il 27 dicembre 2020 prosegue senza intoppi; presto al prodotto Pfizer-BioNTech si affiancherà Moderna, che sarà consegnata nei prossimi giorni ai presidi lombardi e territoriali.
Salvo imprevisti – legati principalmente alla distribuzione da parte dei produttori – entro venerdì 5 febbraio si concluderà la Fase 1, che interessa il personale sanitario, gli operatori e gli ospiti delle Rsa.
La Fase 2 interessa gli anziani con più di 80 anni, cui seguirà via via la vaccinazione di over 60, cronici e soggetti fragili, in base alla scala di priorità definita dalla Regione. Nella migliore delle ipotesi, entro l’estate le persone a rischio saranno coperte...
Carla Parmigiani, Paolo Carini, Lidia Gallanti, Angelo Galimberti, Daniele Ardigò, Luca Muchetti
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 4 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/02/21Segue »
L’unica via è il vaccino
L'intervista - Angelo Bonvissuto, Segretario della Uil Flp di Cremona, analizza l’emergenza: «In provincia nessun problema né per il personale sanitario, né per le Rsa. L’interrogativo riguarda la campagna destinata al resto della popolazione» -
02/02/21Segue »
Vaccini anticovid-19, la Fase 1 si chiude la prossima settimana
Garantita la copertura per le seconde dosi a tutto il personale sanitario. Confermata la distribuzione a 11 RSA su 13. -
12/02/21Segue »
Campagna vaccinale per gli over 80, si parte il 18 febbraio
Numero verde 800 894 545 - Link utili: https://attesa.adesionicovid.servizirl.it/?c=lutech&e=cvl&ver=v3-javascript-3.6.1&cver=7&man=vaccinazionicovid-prod&t=https://vaccinazionicovid.servizirl.it/&kupver=cloudfront-1.2.6 -
27/05/21Segue »
Vaccinazioni anti-Covid, Moratti: dal 2 giugno prenotazioni aperte per tutti i cittadini over 16 anni
In Lombardia sistema prenotazione consente di conoscere data per seconda dose in base al vaccino
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.