L’emergenza Covid con i vari Dpcm che si susseguono in continuazione ha cambiato radicalmente l’usuale modo di andare allo stadio: dall’acquisto dei biglietti, alle modalità di ingresso sino alla maniera di seguire la partita. Prima, ma tanto tempo fa, a Cremona era tutto più semplice: si arrivava allo Zini, si parcheggiava nel piazzale fra lo stadio e via dell’Annona, ci si recava in biglietteria (un bugigattolo ricavato nel muro di cinta che circondava tutta la struttura) e si comprava il biglietto per i Popolari. Le Curve non c’erano ancora, e per la Tribuna si andava in via Persico. I biglietti non erano stampati partita per partita e, come SIAE comanda, erano di due tipi e colori (spesso rosa e verdi): Dotazione A e Dotazione B. Una domenica un colore e corrispondente Dotazione, per la partita successiva l’altro. Tutto molto semplice, anche perché si giocava in serie C o D addirittura. Con la promozione in B e in serie A, sono cominciate le prevendite: i bar cittadini, soprattutto le sedi dei Club Grigiorossi, la settimana precedente l’incontro mettevano in vendita i biglietti per il match della domenica, per evitare la coda al botteghino visto che l’utenza era aumentata in maniera esponenziale così come l’entusiasmo...
Paolo Carini, Angelo Galimberti, Carla Parmigiani, Lidia Gallanti, Mauro Faverzani, Laura Bosio
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 29 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/12/20Segue »
Sarà diverso, ma sarà sempre Natale
Quest'anno non avremo baci e abbracci, ma un caleidoscopio di emozioni in viaggio attraverso la rete: raccontiamo queste festività così patricolari grazie alle testimonianze di chi lavorerà in corsia, o sulle strade per garantire la nostra sicurezza e il rispetto dei divieti, nelle case di cura, per assistere i nostri anziani, in carcere, oppure bloccato all'estero o straniero in Italia senza poter tornare in patria. Abbiamo ascoltato il grido di dolore dei ristoratori, che resteranno chiusi. E raccontiamo la storia di alcune famiglie che, quest'anno, non potranno accogliere parenti e amici a casa. Ecco come sarà il Natale 2020 -
26/11/20Segue »
Libertà deprivate, ecco come il coronavirus ci sta cambiando
Scuola, lavoro, sport, le rinunce logorano la resistenza di giovani e adulti. E gli effetti dureranno a lungo. I pareri degli esperti che lanciano l'allarme, i ragazzi che soffrono la didattica a distanza, chi ha perso il lavoro, chi ancora soffre dopo aver contratto il coronavirus ed essere guarito, le riflessioni di un sacerdote e di un giocatore -
25/03/21Segue »
Lo sport? Da soli, in casa e connessi. E le riaperture restano una chimera
C’è una speranza, piccola piccola, che lo sport giovanile possa ripartire con qualche partita alla fine della primavera. Ma la vera ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.