confermano, con punti di vista diversi, il proprio impegno per il Paese a fianco del mondo dell'impresa
Un’atmosfera di grande attesa, di grosse aspettative ha accompagnato, martedì 6 ottobre, l’Assemblea Generale dell’Associazione Industriali di Cremona dal titolo «Il Paese perfetto!», presso il padiglione 1 di CremonaFiere. Non solo per l’importante ricorrenza dei 75 anni dell’organizzazione di categoria. Non solo per la presenza dei big della politica nazionale. È emersa, forte, anche la voglia di risposte ai tanti interrogativi generati in chi fa impresa da mesi di emergenza, passati e futuri. Ma generati anche dalla consapevolezza, come ha detto in apertura Francesco Buzzella, presidente degli Industriali cremonesi, di dover ormai «imboccare una strada nuova». Già, ma quale?
Stimolati dalle abili domande di Sebastiano Barisoni, vicedirettore di Radio24, si sono confrontati su questo Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, Matteo Salvini della Lega, Massimiliano Salini di Forza Italia, Matteo Colaninno di Italia Viva ed, in collegamento online, Antonio Misiani, viceministro dell’Economia e delle Finanze.
Ad aprire le danze, è stata proprio Giorgia Meloni, che ha esordito con due «però» rispetto alla fiducia sin qui accordata alle prescrizioni di carattere sanitario del governo. Col primo «però» ha chiesto certezze al Comitato Tecnico-Scientifico, per capire cosa realmente stia accadendo: nei giorni scorsi «è stata bocciata la mozione, di cui ero prima firmataria, con cui si chiedeva la pubblicazione di tutti gli atti» di tale Comitato...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 15 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/09/20Segue »
Francesco Buzzella: «Ricostruiamo l’Italia insieme»
L'intervista - Il Presidente degli Industriali indica il percorso auspicato per favorire un rilancio: «Scuola e lavoro sono temi centrali, spero che il Governo valuti le nostre proposte» -
01/10/20Segue »
Francesco Buzzella: «L’Italia punti in alto»
L'intervista - Martedì 6 ottobre industriali in assemblea in Fiera a Cremona con il Presidente di Confindustria Bonomi, i leader della Lega, Matteo Salvini, di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, il rappresentante di Italia Viva, Matteo Colaninno e l'europarlamentare di Forza Italia, Massimiliano Salini -
08/10/20Segue »
Coraggio e ideali per uscire dall'emergenza e costruire il nostro futuro
L'Editoriale - Dall'assemblea degli industriali il forte appello alla Politica per recuperare lo spirito dell'immediato dopoguerra. Per sconfiggere il virus e andare oltre... -
26/01/21Segue »
Francesco Buzzella: «E' tempo di andare oltre l’emergenza»
Il Presidente degli Industriali di Cremona traccia un bilanciod el 2020 e analizza le sfide che ci attendono nel corso dell'anno appena iniziato: «Stremati da un anno difficile, abbiamo ancora molta strada da fare» -
15/02/21Segue »
«Politica troppo a lungo inadeguata»
L'intervista - Francesco Buzzella, Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona: «La Politica ha mostrato assenza di visione e di esperienza amministrativa» -
12/03/21Segue »
Francesco Buzzella: «In provincia già 30 aziende pronte a vaccinare»
L'intervista - Il Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona a tutto campo sulla campagna vaccinale (sul territorio una setttantina hanno i requisiti), sulla ripresa dell'economia e sulle tante criticità da risolvere -
19/04/21Segue »
Francesco Buzzella: «Bisogna agire, non reagire»
L'intervista - Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona: «La principale debolezza del territorio è l’incapacità di condividere il futuro» -
11/05/21Segue »
Francesco Buzzella: «E’ l’ultima chiamata»
L'intervista - Il Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona si appella al territorio: «Il Masterplan, come il Pnrr, necessario per condividere la costruzione del nostro futuro. E' ora di mettersi al lavoro» -
10/06/21Segue »
Argine alla politica delle parole
L'intervista - Francesco Buzzella a tutto campo prima di lasciare il timone al suo successore, Stefano Allegri: «Le associazioni sono un patrimonio, perché esercitano una lobby virtuosa che punta alla difesa e allo sviluppo del sistema produttivo del nostro Paese»
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.