Bruxelles, 8 aprile - «L’emergenza coronavirus ha fatto crollare la domanda di acciaio, riducendola di oltre il 50%. Per questo ho inviato al commissario al Commercio Phil Hogan una lettera urgente, chiedendo di rivedere alla luce della pandemia le quote di importazione di acciaio da paesi terzi, tagliandole drasticamente. Paesi extraeuropei inondano il mercato unico, in particolare la Turchia, con quantitativi di acciaio a costi estremamente bassi, insostenibili per le nostre aziende, che da anni vivono difficoltà enormi a causa di questa concorrenza sleale. E’ fondamentale che la Commissione si attivi immediatamente per sostenere le nostre imprese e salvaguardare i posti di lavoro». E’ quanto dichiara l’eurodeputato di Forza Italia Massimiliano Salini, membro della Commissione Industria, autore della lettera inviata oggi al commissario Trade Phil Hogan, in cui si chiede di inserire la pandemia Covid-19 quale parametro essenziale per rivedere i meccanismi di salvaguardia dell’acciaio europeo (Eu Steel Safeguard). L’iniziativa di Salini ha ricevuto l’adesione di oltre 70 eurodeputati dei principali gruppi del Parlamento Ue, che hanno sottoscritto la lettera.
«La crisi coronavirus è talmente grave che ho chiesto ai colleghi deputati di condividere la richiesta alla Commissione di ridurre ulteriormente le quote di acciaio extra-Ue importabile - spiega Salini - Serve una consapevolezza politica forte, che vada oltre i tecnicismi: quella siderurgica è una delle filiere industriali più importanti d’Italia e d’Europa e, a causa dell’epidemia, da settimane vede ordinativi in picchiata, tagli alla produzione e riduzione dei turni di lavoro. Un problema che rischia di infliggere un colpo mortale al settore, travolgendo anche l’intera filiera costituita da migliaia di Pmi».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/03/20Segue »
Coronavirus, Salini (Fi): «Urgente sbloccare finanziamenti alle imprese più colpite: serve deroga temporanea ai parametri Ue di Basilea»
«Chiediamo una modifica urgente e temporanea dei parametri europei di Basilea per agevolare i finanziamenti degli istituti di credito alle imprese, immettere ... -
08/02/20Segue »
Salini (Fi) eletto vicepresidente dell’Intergruppo ‘Sky and Space’ del Parlamento Europeo
L'Europarlamentare a tutto campo - «Dopo Brexit serve concretezza: collaborazione Ue-Uk su aero-spazio è strategica, priorità accordo senza dazi» -
21/01/20Segue »
Programma spaziale Ue. Salini: «Taglio dei fondi inaccettabile»
L’anticipazione: a febbraio l’eurodeputato accompagnerà in visita a Milano e Torino la Commissione Industria del Pe per conoscere da vicino l’eccellenza delle imprese italiane nel settore Spazio -
23/12/19Segue »
Salini: «Sostenibilità sì, ma senza eccessi»
Europa - Il parlamentare cremonese illustra la strategia dei Popolari: fiducia alla Von der Leyen: «No a politiche iper ambientaliste, la priorità è il lavoro» -
19/09/19Segue »
Massimiliano Salini: «Ecco perchè in Europa siamo in terza fila dietro Germania e Francia»
«Gentiloni rischia di diventare il braccio armato di Dombrovskis, ex primo ministro lituano e oggi vicepresidente esecutivo, il vero protagonista delle politiche di bilancio dell’Unione europea. Sarà Dombrovskis a dare i compiti a Gentiloni» -
05/03/20Segue »
Massimiliano Salini: «Così il Covid-19 ci costringerà a cambiare»
L'europarlamentare propone «misure urgenti e condivise, zone speciali e sblocco del credito per superare la crisi» -
09/04/20Segue »
Rinascere è possibile
L'intervento - Massimiliano Salini spiega perchè l’Europa mette a rischio la sua sopravvivenza: «Ma bisogna avere il coraggio di sciogliere i nodi» -
30/01/20Segue »
Massimiliano Salini: «L'Europa reagisca con ferre politiche antidumping per difendere le proprie imprese»
Fino ad oggi, sulla scena internazionale la comunità politica europea si è rivelata un attore debolissimo, privo di politica estera e di ...
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.