Fino ad oggi, sulla scena internazionale la comunità politica europea si è rivelata un attore debolissimo, privo di politica estera e di una vera politica industriale, dimostrandosi incapace di tutelare la vita della nostra società e i prodotti di altissimo livello delle nostre aziende, al top mondiale in termini di qualità grazie alla capacità, difficilmente eguagliabile, dei nostri imprenditori. L’Unione Europea ha intrapreso politiche timide e inadeguate su troppi fronti. Non ultimo il confronto aspro avviato dall’amministrazione americana imponendo dazi sui prodotti europei, uno scontro che, se non adeguatamente gestito a livello Ue, rischia di trascinarci in una spirale che avrebbe un solo esito: una lunga e logorante guerra commerciale in cui a perderci saremmo tutti, americani, italiani ed europei. E’ dunque della massima importanza che l’esecutivo Ue reagisca in modo determinato alle politiche aggressive adottate dai competitor nel contesto internazionale. Urgono ferree politiche anti-dumping, dazi sui prodotti siderurgici cinesi e sostegni concreti al settore agroalimentare. I dazi Usa hanno trasferito nel dibattito economico politico internazionale una novità, con la quale dobbiamo purtroppo abituarci a fare i conti. E cioè che l’Occidente non va più dato per scontato come formula di alleanza economica e culturale, un patto non scritto ma radicato nella storia delle relazioni transatlantiche che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta drammaticamente ponendo in discussione...
Massimiliano Salini
Europarlamentare Forza Italia
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/04/20Segue »
Rinascere è possibile
L'intervento - Massimiliano Salini spiega perchè l’Europa mette a rischio la sua sopravvivenza: «Ma bisogna avere il coraggio di sciogliere i nodi» -
08/04/20Segue »
Coronavirus e crisi siderurgia, lettera urgente di Salini (Fi) al commissario al Commercio Hogan
«Domanda di acciaio crollata del 50%, alzare barriere commerciali Ue per tutelare nostre aziende e posti di lavoro». La richiesta sottoscritta da oltre 70 europarlamentari -
08/02/20Segue »
Salini (Fi) eletto vicepresidente dell’Intergruppo ‘Sky and Space’ del Parlamento Europeo
L'Europarlamentare a tutto campo - «Dopo Brexit serve concretezza: collaborazione Ue-Uk su aero-spazio è strategica, priorità accordo senza dazi» -
21/11/20Segue »
«Biden aprirà all’Europa, ma gradualmente»
Daniel Kraus, Public Affairs senior advisor per il Gruppo Arvedi, analizza i possibili scenari del dopo Trump: «La rimozione dei dazi non sarà immediata e in cambio gli Usa potrebbero chiedere delle compensazioni». Buzzella: «L’eredità di Trump dovrà essere gestita». Fusar Poli: «Una nuova ventata di democrazia». Massimiliano Salini: «La guerra dei dazi è un vicolo cieco».
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.