«Si parla sempre di aplomb inglese, ma stavolta davvero i ruoli si sono invertiti».
Kevin Buckley, il giornalista che per il Mail on Sunday ha scritto un articolo raccontando anche il lockdown cremonese, usa parole di ammirazione per la risposta degli italiani alle misure imposte per il contenimento del Coronavirus. «Vivo in Italia da 20 anni - ci dice -, e sono stato piacevolmente sorpreso dalla reazione di un popolo che è a volte insofferente alle imposizioni. Non pensavo che le indicazioni del governo fossero seguite in maniera così forte. In particolare ricordo un episodio di questi giorni: l’ordine delle persone in fila, ben distanziate, nei supermercati. E’ una cosa che infatti ho voluto raccontare anche nel mio articolo. Siamo a 30 chilometri dall’epicentro, quindi questa “nuvola nera” ha inevitabilmente condizionato il comportamento di tutti»...
Luca Muchetti, Paola Silvia Dolci, Stefano Frati e Fabrizio Loffi
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/05/20Segue »
Proteste contro i divieti, spuntano scritte naziste
Proteste contro i divieti, spuntano scritte naziste -
01/05/20Segue »
Restrizioni e multe a Londra
Giovanni Zagni, chef in quarantena: «Mi manca il lavoro, ma presto ripartiremo» -
11/04/20Segue »
La prima Pasqua di Don Ferretti in Brasile: «Si resta in casa per paura, ma per quanto tempo?»
Lunedì della Settimana santa a Salvador de Bahia. «Piove a dirotto - dice don Davide Ferretti – e la gente starà in casa. C ... -
10/04/20Segue »
«Questa settimana sarà il nostro Pearl Harbor»
Negli Stati Uniti fra pugno duro e contraddizioni, affari a picco e contagio in aumento: l’emergenza tra preoccupazione e leggerezze -
04/04/20Segue »
«Ma quale immunità di gregge. Il vaccino la sola risposta»
Il professor Bellotti insegna biochimica medica a Londra -
02/04/20Segue »
«A New York medici e infermieri indossano sacchi di plastica»
Il reportage - Mentre gli Usa diventano il primo Paese al mondo per numero di contagi, i leader del Mount Sinai Hospital, uno dei più antichi e grandi ospedali didattici con centri gemellati nell'area metropolitana di New York, si sono rifugiati nelle loro case delle vacanze in Florida -
27/03/20Segue »
Coronavirus, in provincia 214 nuovi casi positivi
«In Lombardia crescono in maniera significativa coloro che sono guariti dal Covid-19. I pazienti dimessi dagli ospedali sono arrivati a quota 7 ... -
26/03/20Segue »
Isolati, ma non soli, nella guerra contro il virus
Quasi 4mila anziani ospitati nelle 30 case di riposo, oltre 80mila over 65 in provincia di Cremona. In viaggio nelle strutture del territorio per capire cosa sta succedendo e cosa serve. Sindaci, strutture e sindacati chiedono alla Regione di intervenire al più presto. Potenziati i servizi per chi vive da solo. In difficoltà anche colf e badanti -
23/03/20Segue »
Coronavirus, le testimonianze dei cremonesi all'estero
Il racconto di Paola Silvia Dolci, dagli Stati Uniti, di Luca Zuccoli, dall'Inghilterra, di Chiara Bertazzoni, dalla Francia e di Andrea Verdelli, dalla Cina, dove la vita sta tornando alla normalità -
18/02/21Segue »
Un anno di pandemia: parole, emozioni, ricordi indelebili
Il 21 febbraio viene registrato il primo caso ufficiale di Covid-19 in Italia: le interviste di alcuni personaggi simbolo, l'anestesista cremonese Annalisa Malara, i sindaci di Codogno, Passerini, e di Cremona, Galimberti, del nefrologo Marchi, e dell'ad di Pro Cremona, Mondini
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.