«Mattia, il paziente 1, al piu' tardi lunedi' sara' dimesso». Lo ha annunciato l'assessore regionale al
Welfare, Giulio Gallera, durante la quotidiana diretta su Facebook per fare l'aggiornamento sulla situazione del Coronavirus in Lombardia spiegando che «sta molto meglio».
Esaminando la situazione attuale che, purtroppo, fa registrare ancora una crescita dei contagi e dei decessi, Gallera ha ricordato che "tutti gli esperti ci avevano detto che i giorni piu' duri sarebbero stati sabato e domenica, vale a dire il 13° e il 14° giorno dall'introduzione dell'effettiva misura di contenimento. Da lunedi', quindi, auspichiamo di avere una riduzione del contagio".
L'invito, ancora una volta, e' quello di essere "diligenti e rigorosi" nel rispettare le misure che sono state decise dal Governo. «Quello che puo' fare ogni cittadino - ha sottolineato - e' piu' importante di qualsiasi ordinanza. Ognuno deve vincere la sfida di non contagiare e di contagiarsi. Serve grande determinazione, rimaniamo a casa e dimostriamo che siamo piu' forti del virus. Non possiamo accettare che il Coronavirus pieghi ulteriormente nostra economia e il Paese».
IL GRAZIE A HUAWEI E FASTWEB CHE HANNO DONATO A OSPEDALI 250
SMARTPHONE E TABLET CON SCHEDE SIM - Gallera ha quindi ricordato come, ogni giorno, il «mondo produttivo si stia stringendo intorno alla Regione. C'e' chi puo' donare solo pochi euro e lo fa, chi offre cifre piu' consistenti, chi mette a disposizione la propria professionalita' e chi fa gesti ancora piu' significativi».
«La bella notizia di oggi - ha spiegato Gallera - e' che Huawei, in partnership con Fastweb, ha donato 250 fra tablet e smartphone alle strutture ospedaliere della Lombardia. Saranno a disposizione dei malati che, in questo modo, potranno supplire, seppur virtualmente, alla mancanza dei propri cari. Uno degli aspetti piu' tristi di questa malattia e' proprio la solitudine: i pazienti vengono isolati perche' sono infettivi, non hanno il conforto dei parenti e quando muoiono, sono da soli».
I DATI - Ecco i dati dei contagi odierni e quelli dei giorni precedenti
- i casi positivi sono: 25.515 (+3.251) 22.264(+2.380)/19.884/17.713/16.220/14.649/13.2729/11.685/9.820/8.725/7.280/5.791/5.469/4.189/3.420/2.612
- i deceduti: 3.095 (+546) 2.549 (+381) 2.168/1.959/1.640/1.420/1.218//966/ 890/744/617/468/333/267/154
- i dimessi e in isolamento domiciliare: 13.069 di cui 5.050 con almeno un passaggio in ospedale (anche solo pronto soccorso) e 8.019 persone per le quali non si rileva nessun passaggio in
ospedale 4.057/4.265/3.867/3.427/2.650/2.044/1.351/1.248/756/722
- in terapia intensiva 1.093 (+43) 1.050(+44)/1.006/924/879/823/767/732/650/605/560/466/440/399/359
- i ricoverati non in terapia intensiva: 8.258 (+523) 7.735(+348)/7.387/7.285/6.953/6.171/5.550/4.898/4.435/4.247/3.852/3319/2.802/2.217/1.661
- i tamponi effettuati: 66.730 57.174/52.244/48.983/46.449/43.565/40.369/37.138/32.700/29.534/25.629/21.479/20.135/18.534/15.778
I casi per provincia con l'aggiornamento rispetto agli ultimi giorni
BG: 5.869 (+715)
5.154(+509)/4.645(+340)/4.305/3.993/3.760/3.416/2.864/2.368/2.136/1.815/1.472/1.245/997/761/623/537
BS: 5.028 (+380) 4.648 (+401)/4.247(+463)/3.784/3.300/2.918/2.473/2.122/1.784/1.598/1.351/790/739/501/413/182/155
CO: 452 (+72) 380 (+42/338(+52)286/256/220/184/154/118/98/77/46/40/27/23/11/11
CR: 2.733 (+341) 2.392 (+106/2.286(+119)/2.167/2.073/1.881/1.792/1.565/1.344/1.302/1.061/957/916/665/562/452/406
LC: 818 (+142) 676(+146)/530(+64)/466/440386/344/287/237/199/113/89/66/53/35/11/8
LO: 1.693 (+96) 1.597 (+69/1.528 (+83)/1.445/1.418/1.362/1320/1.276/1.133/1.123/1.035/963/928/853/811/739/658
MB: 1.084 (+268) 816 (+321)/495(+94)/401/376/346/339/224/143/130/85/65/64/59/61/20/19
MI: 4.672 (+868) di cui 1.829 a Milano citta' (+279) 3.804 (+526) di cui 1.550 a Milano citta' (+172) 3.278 (+634) di cui 1378 a Milano citta' (+287) 2.644/2.326/1.983/1.750/1.551/1.307/1.146/925/592/506/406/361
MN: 842 (+119) 723 (+87)/636(+122)/514/465/382/327/261/187/169/137/119/102/56/46/32/26
PV: 1.194 (+89) 1.105 (+94)/1.011 (+33)/978/884/801/722/622/482/468/403/324/296/243/221/180/151
SO: 179 (+16) 163 (+8)/155(+80)/75/74/46/45/45/23/23/13/7/7/6/6/4/4
VA: 359 (+21) 338/(+28)/310/+45)/265/232/202/184/158/125/98/75/50/44/32/27/23/17
e 592 in corso di verifica.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/03/20Segue »
Coronavirus, in provincia quasi 3mila casi positivi (+119 rispetto a ieri)
"Il vero tema, oggi, e' quello del personale. Piu' volte abbiamo parlato della possibilita' di collocare fuori dalle citta' strutture che possano ... -
17/03/20Segue »
Coronavirus, a Cremona 2.073 casi positivi (+ 192)
L'assessore Gallera: «Oggi sono arrivati 14 respiratori dalla Protezione civile e 30 da terapia sub intensiva dalla Cina» -
20/03/20Segue »
Coronavirus, in provincia 2.392 casi positivi (+106)
"I medici e gli infermieri sono grandi eroi che si sono immediatamente messi al lavoro sempre piu' bardati. Abbiamo imparato a conoscerli ...
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.