«Non capita tutti i giorni di poter partecipare di persona alla scrittura di una nuova pagina della storia del nostro territorio. Per questo non ho avuto la minima esitazione a partecipare alla celebrazione del centesimo anniversario dell’iscrizione alla Camera di Commercio del Corpo dei Vigili dell’Ordine». Con queste parole il Prefetto di Cremona, Vito Danilo Gagliardi, ha iniziato il suo discorso di saluto rivolto all’Istituto di Vigilanza che quest’anno festeggia 100 anni di attività. Un traguardo importante per la società fondata un secolo fa dal Cav. Aldo Vaccariello e oggi guidata dalla nuova generazione rappresentata dai figli Pierluigi ed Eugenia. Dopo un secolo di crescita in diverse province della Lombardia, del Veneto, dell’Emilia e delle Marche, la società è arrivata a contare 300 guardie particolari giurate. La celebrazione del centenario si è tenuta martedì 10 dicembre presso la sede di Cremona in via Mocchino alla presenza delle autorità locali, dei responsabili delle unità locali lombarde e dei dipendenti. Sul palco, ad affiancare il Prefetto, oltre a Pieluigi Vaccariello, Roberto Vitali, responsabile operativo della sede di Cremona, che ha ricordato, commuovendosi, i sacrifici e lo spirito di servizio dei membri del corpo, una dedizione spesso sottratta al tempo riservato agli affetti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.