L’autostrada Cremona-Mantova rappresenta sicuramente il caso più significativo, con un iter autorizzativo iniziato nel lontano 2003, sedici anni fa. Da allora il progetto dell’autostrada regionale ha conosciuto innumerevoli tappe intermedie, frutto di discussioni, modifiche, confronti e mediazioni. Ma, fino ad oggi (complice anche la crisi esplosa nel 2008 che ha prosciugato gran parte delle risorse pubbliche disponibili, nda), non si è mai arrivati all’ultimo miglio, quello necessario per assumere una decisione definitiva e giungere dunque all’apertura dei cantieri. In ordine di tempo, l’ultima tappa è stata l’incontro che si è tenuto poche settimane fa presso il Ministero delle Infrastrutture, fortemente voluto dall’On. Luciano Pizzetti. Ma anche quel faccia a faccia non è stato risolutivo. E proprio di Cremona-Mantova, ma anche di trasporti, infrastrutture e sviluppo economico del nostro territorio, fra “opportunità e prospettive”, si discuterà oggi, venerdì 13 dicembre, in occasione dell’evento promosso dalla Cna di Cremona per i 70 anni dell’Associazione presso l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino. All’evento parteciperanno, fra gli altri, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola de Micheli e l’assessore regionale Claudia Maria Terzi, che si confronteranno su questo tema di fronte alle istituzioni locali, ai vertici della Cna, Daniele Vaccarino, presidente nazionale e Daniele Parolo, presidente di Cna Lombardia, a capo di una platea di imprenditori. Il gap infrastrutturale, ben evidenziato anche in occasione del Masterplan 3C, costa al nostro territorio qualcosa come 160 milioni di euro l’anno. E non riguarda solo le strade, ma anche i collegamenti ferroviari. In occasione dell’evento di oggi sarà anche consegnato al Ministro e all’assessore regionale un documento condiviso dal Tavolo della Competitività con l’obiettivo di individuare risposte rapide e sostenibili idonee a colmare questo deficit così penalizzante per la provincia di Cremona e per il sud Lombardia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/12/19Segue »
Compatti verso la Cremona – Mantova
Dal Tavolo della Competitività una lettera per il Ministro De Micheli e Assessore Regionale Terzi, oggi in visita a Cremona: autostrada, raddoppio ferroviario e opere compensative -
08/11/19Segue »
Autostrada Cr-Mn, Gobbato, Bossi, Comaroli e Frassini: «La Lega da sempre favorevole alle opere che migliorano la nostra provincia»
«La Lega è assolutamente favorevole a tutte quelle opere infrastrutturali che contribuiscano a migliorare, sotto tutti i punti di vista, l’intera ... -
07/11/19Segue »
Cremona-Mantova, Pizzetti: «Non esistono alternative all'autostrada»
L'inchiesta - Dopo l'incontro di lunedì al Mit, per il parlamentare cremonese, «non ci sono più alibi dato che lo Stato ha dato lapropria disponibilità per le opere compensative». La Regione attende il disco verde dai territori. Stradivaria pronta a realizzare l'opera. Ambientalisti sul sentiero di guerra -
31/10/19Segue »
Paolo Soncini: «Il territorio è più forte a queste condizioni»
L'intervista - Il segretario generale del CST Uil, interviene sul sindacato che cambia, una riorganizzazione che avviene mettendo a fattor comune tante peculiarità: «La fusione fra Cremona e Mantova garantisce alle categorie piena autonomia» -
17/08/19Segue »
Paolo Soncini: "Ma l’affidabilità dov’è"?
L'intervista - Il segretario generale del CST Uil, interviene su infrastrutture e Paese: «Cremona-Mantova “rimandata” a settembre, una decisione “scaricata” sui territori. Il confronto si costruisce solo in presenza di un interlocutore politico stabile» -
01/08/19Segue »
Cremona-Mantova, Stradivaria, tagliata fuori, non ci sta: «Siamo ancora in partita»
Il Pirellone spariglia le carte, avvia un tavolo di ascolto e formalizza le sue proposte rimandando la palla nel campo dei territori. A settembre (forse), una decisione definitiva. Intanto Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture, dà la propria disponibilità a riqualificare l'ex SS 10. -
01/08/19Segue »
Cremona-Mantova, Toninelli: «Noi pronti per la riqualificazione della ex SS10»
“Ancora una volta il progetto autostradale della Cremona-Mantova subisce un rinvio a data da destinarsi, ma oggi vediamo che le numerose perplessità ... -
13/12/18Segue »
Cremona-Mantova, Torchio spariglia le carte: «Molto meglio raddoppiare l'attuale statale. Il progetto è già pronto»
Infrastrutture - Dopo l'incontro al Pirellone si anima il dibattito sulla realizzione dell'autostrada regionale, di cui si parla da più di dieci anni. Intanto, per la manutenzione ordinaria delle strade, servono 47 milioni -
12/12/19Segue »
Francesco Buzzella, Presidente degli Industriali: «Sbloccare i cantieri per rompere l'isolamento»
L'intervista - Il Presidente degli Industriali a tutto campo sull'anno che si sta per chiudere e sulle aspettative per il 2020: «Il 2019 è stato un anno molto problematico» -
11/06/20Segue »
«Cremona-Mantova lontana e senza fondi dal Governo si rischia anche il taglio del trasporto pubblico locale»
L'intervista - L'assessore regionale Claudia Terzi a tutto campo dopo la tappa cremonese di #RipartiLombardia che ha visto ancora una volta sotto i riflettori il capitolo infrastrutture e mobilità
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.