Sono state due le confidenze che l’on. Antonio Pizzetti ha fatto all’assemblea provinciale del Pd di lunedì sera. Nel dibattito ne è stata ripresa solo una, quella della mancata discussione sul nuovo governo dei gruppi parlamentari del Pd. Una mancata discussione che fa il paio - piaccia o non piaccia - con la conferenza stampa di Salvini dalla spiaggia. Da una parte si licenzia il governo con un cocktail in mano, dall’altra lo si forma senza discuterne, in sede istituzionale, con i propri deputati e i propri senatori. Ma la vera confidenza è stata l’altra. Pizzetti ha detto di aver comunicato al segrerario provinciale Soldo che, nel caso si fosse andati alle elezioni anticipate, non si sarebbe ricandidato. Una presa di distanza che si è poi concretizzata dall’assenza dall’aula, al momento della votazione per la fiducia al Conte bis. Perché non l’ha votato, Pizzetti ha già avuto occasione di spiegarlo e l’ha ribadito in assemblea. Occorreva più coraggio nella scelta dei ministri, più apertura ad esperti della società civile, un metodo diverso e di svolta nella consapevolezza che si faceva nascere un governo minoritario nel Paese. Forse occorreva più tempo e non ce n’era, ma per l’esperto parlamentare, è stata un’occasione persa dal Pd. Come Pizzetti aveva sottolineato anche al nostro giornale, Emma Bonino ha fatto un ragionamento simile e ne ha tratto le conseguenze. Però è un vero peccato, aveva dichiarato Pizzetti, non avere la Bonino a fianco del nuovo governo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 10 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/09/19Segue »
Ettore Rosato: «Il nostro bacino di elettori è rappresentato da chi vuole guardare al futuro con speranza»
L'intervista - Il vicepresidente della Camera dei Deputati, coordinatore nazionale di Italia Viva, spiega: «Bisogna dare una prospettiva di carattere politico e io penso che la nostra sarà molto interessante» -
12/09/19Segue »
E Conte fa il bis
Luciano Pizzetti (PD) e Emilio Carelli (5 Stelle) spiegano la “strana alleanza”. Il Deputato del Partito Democratico spiega il suo "no" alla fiducia: «Ho condiviso il progetto, ma non il modo in cui è stato attuato. Serviva un governo capace anche di parlare al Paese» -
30/04/20Segue »
Luciano Pizzetti: «Un gabinetto di guerra per portare l'Italia fuori dalla crisi»
L'intervista - Il parlamentare del Pd rilancia l’idea di un Governo di Unità Nazionale: «Maggioranza e opposizione, le associazioni più rappresentative, insieme in una cabina di regia e lì, assieme, a palazzo Chigi, si prendono le decisioni»
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.