Oltre duecento ospiti sono giunti di buon’ora presso sede storica di Ocrim di via Massarotti per vivere una giornata congressuale intensa e costruttiva. La conferenza ha trattato tematiche legate al mais, al grano e alle leguminose. Temi non del tutto usuali, come le leguminose, o trattati in modo non usuale, ma assolutamente attuali, vista la presenza nel mercato sempre più elevata, ad esempio, di farine alternative. La giornata congressuale è stata presentata e moderata da Marino Scarlino, ex docente dell’Istituto Arte Bianca di Torino.
Il presidente di Ocrim, Sergio Antolini, è stato il primo a salire sul palco per dare il benvenuto alla foltissima platea, lanciando un messaggio amichevole, ma con l’intento di raccontare anche i risultati ottenuti negli ultimi anni e gli obiettivi futuri prefissati. Un excursus, raccontato anche dal video proiettato alle sue spalle, dell’azienda Ocrim che ha vissuto dei grandi cambiamenti, che si sono rivelati utili al fine di fortificarla e renderla l’azienda salda e versatile che è...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 26 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/07/19Segue »
Ocrim protagonista in Arabia Saudita
Impresa - Sono in fase di realizzazione i lavori per il nuovo silo/terminale di stoccaggio di Yanbu. Antolini: «Una partnership duratura che si concretizzerà in altri progetti da condividere» - Segue »
-
21/05/19Segue »
Intesa fra Ocrim e Molitecnica per costruire nuovi impianti
L’obiettivo è la farina nixtamalizzata “Made by Italy” -
15/10/18Segue »
“Africa subsahariana - il ruolo della cooperazione internazionale tra economia e prospettive future”
In Camera di Commercio un incontro sulla qualità dell’alimentazione, lo sviluppo di filiere corte, la captazione e distribuzione dell’acqua,
il know-how produttivo e lo sviluppo di progetti in campo educativo e della ricerca. L’iniziativa ha ricevuto anche la Concessione della Medaglia di Adesione Presidenziale del Presidente della Repubblica Italiana -
26/06/20Segue »
Ocrim alla conquista del Marocco con un impianto da 650 tonnellate
Firmata un’intesa con Compagnie SABA, S.A
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.