Un lavoro arduo e meticoloso quello del team di Ocrim che è alle prese con la costruzione del silo/terminale di stoccaggio grano per la SAGO (Saudi Grains Organization). Lavori affidati alal storica azienda molitoria cremonese dalla Haif Company, partner storico dell’azienda cremonese. Il silo è composto da due unità di stoccaggio da 60.000 tonnellate cadauna (per un totale di 120.000 tonnellate), divise dalla torre di lavorazione, in grado di ricevere il grano dalla linea di banchina, con una capacità di 1000 tonnellate l’ora. Il grano viene scaricato dalle navi attraverso due torri di scarico pneumatiche, per essere poi trasferito alla torre di lavorazione tramite trasportatori a nastro. Nella torre il grano viene pesato e prepulito a una capacità di 1000 tonnellate l’ora, per poi essere insilato all’interno delle celle di stoccaggio. È presente anche un ricevimento per autocarri composto da due linee da 200 tonnellate l’ora cadauna. Il fine concreto di questa importante installazione voluta è di ricevere grano importato, stoccarlo nelle apposite celle, per poi fornirlo alle milling companies. Il grano viene fornito tramite spedizione alla rinfusa su autocarri, alla capacità di 400 tonnellate l’ora...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/09/19Segue »
“GRANO, FARINA E…” Ocrim guarda al futuro
L'evento - Sabato 14 e domenica 15 settembre oltre 200 ospiti, istituzioni, accademici e imprenditori, si sono dati appuntamento a Cremona per il tradizionale appuntamento annuale promosso dalla storica azienda molitoria che ha raccontato l'avveniristico progetto "Milling Hub". Nei reparti montaggio allestita tavola da 70 metri per la cena -
26/06/20Segue »
Ocrim alla conquista del Marocco con un impianto da 650 tonnellate
Firmata un’intesa con Compagnie SABA, S.A
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.