L’amministratore delegato di Ocrim, Alberto Antolini, con una parte del team aziendale, ha incontrato il top management di Compagnie SABA, S.A., una delle più importanti realtà molitorie del Nordafrica, per consegnare loro un pallone da calcio firmato da tutti coloro che hanno avuto una parte decisiva in una trattativa che, alla fine, ha visto la sua giusta conclusione.
Il progetto
Per Compagnie SABA, S.A. Ocrim realizzerà un impianto molitorio per la macinazione di grano tenero, da 650 T/24h, costruito in un nuovo fabbricato. Ocrim, per l’azienda marocchina, sarà un partner completo, in quanto fornirà l’intero impianto partendo dal ricevimento, con relativa linea di prepulitura del grano, fino alla spedizione del prodotto finito, con stazioni di insacco ad elevata capacità per prodotti, sottoprodotti e granulati. Sarà un impianto tecnologicamente molto avanzato, che prevede la fornitura di macchine nobili e apparecchiature di ultima generazione Ocrim, al fine di offrire alta efficienza sia dal punto di vista del risparmio energetico che della sanitation, nonché la fornitura del sistema di automazione e gestione impianto. Ocrim introdurrà anche il sistema modulare, che consente operazioni di manutenzione solo sulle macchine interessate senza fermare l’intera linea: ciò comporta più produttività e flessibilità nella pianificazione della manutenzione programmata o di emergenza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/09/19Segue »
“GRANO, FARINA E…” Ocrim guarda al futuro
L'evento - Sabato 14 e domenica 15 settembre oltre 200 ospiti, istituzioni, accademici e imprenditori, si sono dati appuntamento a Cremona per il tradizionale appuntamento annuale promosso dalla storica azienda molitoria che ha raccontato l'avveniristico progetto "Milling Hub". Nei reparti montaggio allestita tavola da 70 metri per la cena -
18/07/19Segue »
Ocrim protagonista in Arabia Saudita
Impresa - Sono in fase di realizzazione i lavori per il nuovo silo/terminale di stoccaggio di Yanbu. Antolini: «Una partnership duratura che si concretizzerà in altri progetti da condividere» - Segue »
-
15/01/21 14:04Segue »
Torna il ladro gentiluomo
Nuova puntata della rubrica "Cronache dal Sofà"
“nell’ombra di Arsenio” -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/01/21 13:32Segue »
A misura di studente
Intervista a Claudio Borotti, ingegnere informatico che si è laureato presso la sede di Cremona del Politecnico di Milano -
28/12/20 15:55Segue »
Iscrizioni alle scuole infanzia comunali dal 4 al 25 gennaio 2021
Incontro on line il 7 gennaio e il 9 gennaio open day -
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.