Il governo gialloverde ha tagliato, seppur fra mille contraddizioni e altrettante contrapposizioni interne, un anno di vita. Anche in queste ultime ore il Parlamento è tornato ad infiammarsi sulla questione dei presunti fondi russi alla Lega, così come sulla Tav, approvata dall’Esecutivo dopo un anno di tentennamenti. Sul presente e del futuro del Paese, passando per l’Europa e la sfida epocale dell’immigrazione, abbiamo chiesto a Luciano Pizzetti, deputato del Partito Democratico, un’ampia riflessione per cercare di capire meglio il periodo storico così particolare che stiamo vivendo.
«Se guardo quello che sta succedendo con l’occhio del cittadino, mi stupisco di come la sindrome di Stoccolma che si è impadronita di parte del popolo italiano non accenni a svanire nonostante tutto quello a cui abbiamo assistito. Da politico, naturalmente, non posso non essermi accordo del grande inganno che sta andando in scena ormai da 12 mesi, frutto del contratto sottoscritto da Lega e da Cinquestelle, un patto di potere che tiene insieme i sottoscrittori con l’obiettivo di conservare il potere stesso. Un accordo che, al momento, continua a reggere per una serie di elementi concomitanti che si intrecciano sia sul fronte interno che su quello esterno. Il momento della rottura arriverà, ma nessuno di noi è in grado di dire quando»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 1 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/09/19Segue »
Ettore Rosato: «Il nostro bacino di elettori è rappresentato da chi vuole guardare al futuro con speranza»
L'intervista - Il vicepresidente della Camera dei Deputati, coordinatore nazionale di Italia Viva, spiega: «Bisogna dare una prospettiva di carattere politico e io penso che la nostra sarà molto interessante» -
09/10/18Segue »
Un Piano Marshall per le nostre infrastrutture
Dopo il crollo del viadotto Morandi l’attenzione di molti si è concentrata sulla sicurezza delle nostre infrastrutture viarie. Da parte del ... -
30/04/20Segue »
Luciano Pizzetti: «Un gabinetto di guerra per portare l'Italia fuori dalla crisi»
L'intervista - Il parlamentare del Pd rilancia l’idea di un Governo di Unità Nazionale: «Maggioranza e opposizione, le associazioni più rappresentative, insieme in una cabina di regia e lì, assieme, a palazzo Chigi, si prendono le decisioni»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.