L’obiettivo è raccogliere 10mila risposte su una provincia di circa 360mila abitanti. Sono trascorsi due mesi da quando, presso la sede dell’Associazione Industriali di Cremona, è stata presentata la nuova web app del Masterplan 3C che ha dato il via alla seconda fase del progetto promosso dall’AIC, ma condiviso con l’intero mondo associativo e gli enti locali del territorio, per delineare le linee guida di una visione strategica per lo sviluppo della nostra provincia nel medio e lungo periodo.
Ebbene, la piattaforma digitale attivata sul portale “www.iocr.it” realizzata dallo Studio The European House – Ambrosetti, è in piena attività con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità. Il Masterplan 3C, infatti, punta a definire una visione di lungo periodo per lo sviluppo del territorio e ha come deadline la definitiva presentazione dei risultati il prossimo 6 maggio in occasione dell’assemblea pubblica dell’Associazione Industriali della Provincia di Cremona.
I DATI - Fino a fine marzo la web app ha raccolto i dati per arrivare a fornire uno sguardo sull’aspetto che presenterà nei prossimi anni il territorio cremonese. Questo è stato possibile grazie al contributo di amministratori, imprenditori, ma anche studenti, famiglie e cittadini. La piattaforma contiene un elenco di quesiti finalizzati a raccogliere indicazioni su aspetti economici, culturali e comunque di visione del territorio cremonese. Tutto questo è stato possibile farlo sino a fine marzo.
“io ci credo” questo il refrain scelto dai promotori dell’iniziativa per sottolineare l’importanza, anzi, la necessità che questo progetto sia condiviso dall’intero territorio, e non soltanto dalla classe dirigente. A questo riguardo, lo scorso maggio, era stato lo stesso Lorenzo Tavazzi, Responsabile Scenari e Intelligence presso ‘The European House - Ambrosetti’, a spiegare perchè proprio la condivisione dei motivi di fondo che hanno spinto l’Associazione Industriali a scendere in campo su questo fronte rappresenti l’elemento determinante fra il successo o l’insuccesso del progetto stesso. Anche Mondo Padano, da sempre molto attendo a ciò che avviene sul territorio, ha fornito il suo contributo e nel corso dell’ultimo mese ha raccolto le risposte dei sindaci di Cremona, Crema e casalmaggiore, Galimberti, Bonaldi e Bongiovanni, tre autorevoli esponenti della politica, gli onorevoli Pizzetti, Salini e Comaroli e tre imprenditori molto noti, Cortellini (Microdata), Trabucchi (liutaio) e Ge Zhang, (Mulan Group). Con il numero di questa settimana pubblichiamo l’ultima tappa di questo percorso riportando le risposte al questionario di tre persone “comuni”: un ingegnere gestionale, un veterinaio e un enogastronomo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 11 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/04/19Segue »
Sviluppo territoriale: Lgh sosterrà Masterplan 3c
L’utility del Sud Lombardia decide di supportare le iniziative del progetto dell’Associazione Industriali di Cremona e The European House - Ambrosetti. Paloschi (LGH): “Al fianco dei luoghi per sostenerne la competitività”. Falanga (AIC): “Importante il sostegno di LGH a iniziativa” -
25/03/19Segue »
Masterplan 3C, ecco come la politica immagina il futuro del nostro territorio
Tre autorevoli parlamentari, Luciano Pizzetti, Massimiliano Salini e Silvana Comaroli, rispondono in esclusiva per Mondo Padano al questionario Ambrosetti -
14/03/19Segue »
Masterplan 3C, i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore immaginano il futuro del territorio
Esclusivo - Ecco come i primi cittadini dei tre comuni più popolosi hanno risposto al questionario -
14/03/19Segue »
Un futuro... visionario
L'intervista - Stefano Allegri, vice presidente vicario di AIC, a tutto campo sul Masterplan 3C: «L’intera comunità potrà trarre beneficio da un territorio più competitivo» -
01/11/18Segue »
Ambrosetti avverte Cremona: «Territorio pieno di eccellenze, ma incapace di parlare con una voce unica»
All'assemblea degli Industriali presentati i primi (parziali) risultati del lavoro di ascolto ed analisid el territorio: fra i gap piùrilevanti quello infrastrutturale che ci costa 160 milioni di euro l'anno. Ma anche la scarsa visibilità, l'incapacità di fare squadra e il non saper utilizzare appieno il network globale di cui dispone -
06/05/19Segue »
Masterplan 3C, si alza il sipario
L'evento - L'Associazione Industriali in assemblea: sul profilo twitter di Mondo Padano (@mondopadano ) l'intera cronaca twitter dell'assemblea. -
08/04/19Segue »
«Progettiamo il futuro»
L'intervista - Asvicom promuove e sostiene Masterplan 3C, progetto degli Industriali. Berlino Tazza: «Coinvolti tutti i nostri imprenditori. Il loro parere è determinante» -
15/02/19Segue »
Masterplan 3C sul territorio
L'evento - Presso la sede dell’Associazione Industriali presentato il nuovo portale “www.iocr.it” che punta a raccogliere almeno 10mila risposte dai cittadini. Francesco Buzzella: «E’ arrivato il momento di ingaggiare la comunità» -
13/05/19Segue »
“Tesoro in soffitta”
All’Ancorotti Cosmetics di Crema l’assemblea annuale dell’Associazione Industriali. La sfida di Ambrosetti: «Adesso tocca al territorio»: Il masterplan dà un indirizzo, ma servono dei leader per attuarlo. L'appello di Francesco Buzzella: «Ciascuno di noi abbia il coraggio di osare»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.