L’obiettivo è raccogliere 10mila risposte su una provincia di circa 360mila abitanti. E’ trascorso un mese esatto da quando, presso la sede dell’Associazione Industriali di Cremona, è stata presentata la nuova web app del Masterplan 3C che ha dato il via alla seconda fase del progetto promosso dall’AIC, ma condiviso con l’intero mondo associativo e gli enti locali del territorio, per delineare le linee guida di una visione strategica per lo sviluppo della nostra provincia nel medio e lungo periodo (a questo riguardo si legga l’intervento del vice presidente vicario dell’Associazione Industriali, Stefano Allegri, a pagina XV).
Ebbene, la piattaforma digitale attivata sul portale “www.iocr.it” realizzata dallo Studio The European House – Ambrosetti, è in piena attività con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità. Il Masterplan 3C, infatti, punta a definire una visione di lungo periodo per lo sviluppo del territorio e ha come deadline la definitiva presentazione dei risultati il prossimo 6 maggio in occasione dell’assemblea pubblica dell’Associazione Industriali della Provincia di Cremona...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/11/18Segue »
Ambrosetti avverte Cremona: «Territorio pieno di eccellenze, ma incapace di parlare con una voce unica»
All'assemblea degli Industriali presentati i primi (parziali) risultati del lavoro di ascolto ed analisid el territorio: fra i gap piùrilevanti quello infrastrutturale che ci costa 160 milioni di euro l'anno. Ma anche la scarsa visibilità, l'incapacità di fare squadra e il non saper utilizzare appieno il network globale di cui dispone -
24/09/18Segue »
Insediato il Tavolo Tematico 4 Semplificazione P.A.
L’incontro si è svolto mercoledì 19 Settembre 2018 presso la Sala Azzurra di Camera di Commercio di Cremona -
01/08/18Segue »
Tavolo della Competitività Territoriale, partiti i lavori di tre tavoli tematici
Lo scorso giovedì 26 luglio 2018 in Camera di Commercio di Cremona -
21/05/18Segue »
Masterplan per il rilancio di Cremona: dalle tre T alle tre C
Lunedì 14 maggio in Sala Maffei la presentazione del piano ‘Territorio al futuro’ dello Studio Ambrosetti che raccoglie consensi
fra istituzioni e categorie economiche, consapevoli della posta in palio e dei rischi potenziali. Francesco Buzzella: «La cosa più importante è costruire la visione comune». Tavazzi: «Bisogna puntare sulle competenze territoriali» -
10/05/18Segue »
Francesco Buzzella: «Il territorio guardi al futuro con grinta e consapevolezza di sè»
L'intervista - Il presidente degli Industriali di Cremona indica la direzione in vista dell'evento del 14 maggio in Sala Maffei che vedrà il calcio d'inizio con la presentazione del «masterplan per pensare insieme come vorremmo essere nei prossimi anni». -
08/05/18Segue »
Kick off masterplan per il rilancio della provincia
L’Associazione Industriali della Provincia di Cremona organizza per il giorno lunedì 14 maggio, alle ore 17 presso la sede della Camera ... -
12/04/18Segue »
Francesco Buzzella (Industriali): «Un masterplan per il rilancio del nostro territorio»
L'intervista - Il 14 maggio la presentazione del progetto affidato allo Studio Ambrosetti -
01/04/19Segue »
Masterplan 3c, ecco come il mondo dell'impresa immagina il futuro del nostro territorio
Tre autorevoli imprenditori, Carolina Cortellini, Stefano Trabucchi e Ge Zhang, rispondono in esclusiva per Mondo Padano al questionario Ambrosetti -
05/04/19Segue »
Sviluppo territoriale: Lgh sosterrà Masterplan 3c
L’utility del Sud Lombardia decide di supportare le iniziative del progetto dell’Associazione Industriali di Cremona e The European House - Ambrosetti. Paloschi (LGH): “Al fianco dei luoghi per sostenerne la competitività”. Falanga (AIC): “Importante il sostegno di LGH a iniziativa” -
08/04/19Segue »
Masterplan 3c, ecco come tre professionisti immaginano il futuro del nostro territorio
L’obiettivo è raccogliere 10mila risposte su una provincia di circa 360mila abitanti. Sono trascorsi due mesi da quando, presso la sede ... -
06/05/19Segue »
Masterplan 3C, si alza il sipario
L'evento - L'Associazione Industriali in assemblea: sul profilo twitter di Mondo Padano (@mondopadano ) l'intera cronaca twitter dell'assemblea. -
13/07/18Segue »
Francesco Buzzella: «Affrontiamo la sfida»
L'intervista - Il presidente degli Industriali di Cremona, suona la carica: «L’Italia può contribuire alla costruzione di un’Europa più forte ed autorevole» -
26/10/18Segue »
Visione e riforme
Lunedi’ 29 ottobre gli industriali in assemblea generale - Seguite la cronaca twitter sul profilo twitter di Mondo Padano @mondopadano -
03/11/18Segue »
Una fiamma da non spegnere
L'evento - Lunedì 29 ottobre presso la Walcor di Pozzaglio si è tenuta l’assemblea degli Industriali di Cremona. Gli imprenditori richiamano la politica alle sue responsabilità. «L’Italia può tornare a crescere, ma servono visione e riforme». L’appello di Francesco Buzzella perchè il Paese non scommetta contro se stesso: «Si recuperi lo spirito del dopoguerra» -
15/02/19Segue »
Masterplan 3C sul territorio
L'evento - Presso la sede dell’Associazione Industriali presentato il nuovo portale “www.iocr.it” che punta a raccogliere almeno 10mila risposte dai cittadini. Francesco Buzzella: «E’ arrivato il momento di ingaggiare la comunità» -
13/05/19Segue »
“Tesoro in soffitta”
All’Ancorotti Cosmetics di Crema l’assemblea annuale dell’Associazione Industriali. La sfida di Ambrosetti: «Adesso tocca al territorio»: Il masterplan dà un indirizzo, ma servono dei leader per attuarlo. L'appello di Francesco Buzzella: «Ciascuno di noi abbia il coraggio di osare»
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.