E’ un quadro in chiaroscuro quello tracciato da Lorenzo Tavazzi, Direttore Scenari e Intelligence di The European House Ambrosetti che, in occasione della tradizionale assemblea degli industriali, tenutasi lunedi 29 ottobre presso la Walcor di Pozzaglio, ha aggiornato istituzioni ed imprenditori sul lavoro propedeutico svolto sin qui per arrivare alla stesura di un masterplan che dovrà individuare le traiettorie di sviluppo del nostro territorio, i progettio sui cui concentrarsi e le azioni da intraprendere, all’insegna di una visione d’insieme, frutto di una imprescindibile condivisione degli obiettivi da mettere nel mirino. Già perchè a fronte di alcuni punti deboli, alcuni dei quali peraltro assai noti e di vecchia data (carenza infrastrutturale, incapacità di fare sistema, scarsa visibilità, capacità innovative insufficienti e bassa natalità accompagnata da un rapporto fra giovani ed anziani sempre più sbilanciato in favore di questi ultimi), Cremona ed il suo territorio è estremamente vitale, dotato di alcune particolarità che ne fanno un unicum a livello internazionale ed in possesso di un potenziale enorme che chiede solo di essere liberato...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 8 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/09/18Segue »
Insediato il Tavolo Tematico 4 Semplificazione P.A.
L’incontro si è svolto mercoledì 19 Settembre 2018 presso la Sala Azzurra di Camera di Commercio di Cremona -
01/08/18Segue »
Tavolo della Competitività Territoriale, partiti i lavori di tre tavoli tematici
Lo scorso giovedì 26 luglio 2018 in Camera di Commercio di Cremona -
10/05/18Segue »
Francesco Buzzella: «Il territorio guardi al futuro con grinta e consapevolezza di sè»
L'intervista - Il presidente degli Industriali di Cremona indica la direzione in vista dell'evento del 14 maggio in Sala Maffei che vedrà il calcio d'inizio con la presentazione del «masterplan per pensare insieme come vorremmo essere nei prossimi anni». -
08/05/18Segue »
Kick off masterplan per il rilancio della provincia
L’Associazione Industriali della Provincia di Cremona organizza per il giorno lunedì 14 maggio, alle ore 17 presso la sede della Camera ... -
12/04/18Segue »
Francesco Buzzella (Industriali): «Un masterplan per il rilancio del nostro territorio»
L'intervista - Il 14 maggio la presentazione del progetto affidato allo Studio Ambrosetti -
21/05/18Segue »
Masterplan per il rilancio di Cremona: dalle tre T alle tre C
Lunedì 14 maggio in Sala Maffei la presentazione del piano ‘Territorio al futuro’ dello Studio Ambrosetti che raccoglie consensi
fra istituzioni e categorie economiche, consapevoli della posta in palio e dei rischi potenziali. Francesco Buzzella: «La cosa più importante è costruire la visione comune». Tavazzi: «Bisogna puntare sulle competenze territoriali» -
14/03/19Segue »
Masterplan 3C, i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore immaginano il futuro del territorio
Esclusivo - Ecco come i primi cittadini dei tre comuni più popolosi hanno risposto al questionario -
05/04/19Segue »
Sviluppo territoriale: Lgh sosterrà Masterplan 3c
L’utility del Sud Lombardia decide di supportare le iniziative del progetto dell’Associazione Industriali di Cremona e The European House - Ambrosetti. Paloschi (LGH): “Al fianco dei luoghi per sostenerne la competitività”. Falanga (AIC): “Importante il sostegno di LGH a iniziativa” -
08/04/19Segue »
Masterplan 3c, ecco come tre professionisti immaginano il futuro del nostro territorio
L’obiettivo è raccogliere 10mila risposte su una provincia di circa 360mila abitanti. Sono trascorsi due mesi da quando, presso la sede ... -
06/05/19Segue »
Masterplan 3C, si alza il sipario
L'evento - L'Associazione Industriali in assemblea: sul profilo twitter di Mondo Padano (@mondopadano ) l'intera cronaca twitter dell'assemblea. -
13/07/18Segue »
Francesco Buzzella: «Affrontiamo la sfida»
L'intervista - Il presidente degli Industriali di Cremona, suona la carica: «L’Italia può contribuire alla costruzione di un’Europa più forte ed autorevole» -
26/10/18Segue »
Visione e riforme
Lunedi’ 29 ottobre gli industriali in assemblea generale - Seguite la cronaca twitter sul profilo twitter di Mondo Padano @mondopadano -
03/11/18Segue »
Una fiamma da non spegnere
L'evento - Lunedì 29 ottobre presso la Walcor di Pozzaglio si è tenuta l’assemblea degli Industriali di Cremona. Gli imprenditori richiamano la politica alle sue responsabilità. «L’Italia può tornare a crescere, ma servono visione e riforme». L’appello di Francesco Buzzella perchè il Paese non scommetta contro se stesso: «Si recuperi lo spirito del dopoguerra»
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.