Scegli il tuo menù, alimenta il tuo benessere è il titolo dell’incontro pubblico, promosso dal Settore Politiche Educative, che si terrà giovedì 21 marzo, alle ore 17, in Sala Zanoni (via del Vecchio Passeggio, 1). In tale occasione saranno approfonditi gli aspetti psicologici dell’alimentazione e i temi della sostenibilità del pasto quotidiano. L’iniziativa rientra nel progetto "Scegli il tuo menù: alimenta il tuo benessere", iniziato lo scorso anno scolastico, con lo scopo di sperimentare nuovi strumenti di educazione alimentare diretti agli utenti del servizio di ristorazione scolastica. Il progetto prevede una possibilità, per ora unica in Italia, nell’ambito della ristorazione scolastica: poter scegliere tra due menù alternativi, uno cosiddetto standard e uno sperimentale.
Ad aprire l’incontro sarà la Vice Sindaco con delega all’Istruzione Maura Ruggeri. A seguire Stefano Erzegovesi, medico psichiatra, nutrizionista e cuoco appassionato specializzato in cucina vegetale, che parlerà degli aspetti psicologici della sana alimentazione. Parola quindi a Claudia Paltrinieri, direttrice di Foodinsider, sul tema Il pasto buono, sano e sostenibile, una scelta individuale e collettiva. Infine, Monica Feraboli, coordinatrice delle scuole per l’infanzia, tratterà il tema L’esperienza educativa durante il pasto a scuola: a volte l’impossibile diventa possibile. L’incontro si concluderà con una degustazione a cura di tutti i cuochi del Servizio di ristorazione scolastica del Comune di Cremona.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/08/18Segue »
Il Vice Sindaco Maura Ruggeri: l'investimento sui giovani, a partire dall'infanzia, è una priorità per il futuro del nostro territorio
Nuovo anno scolastico, riunione plenaria del personale dei servizi educativi
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.