Grazie al ricavato della raccolta fondi, organizzata in occasione del torneo di calcetto aziendale, i dipendenti di Latteria Soresina hanno potuto consegnare al Centro Diurno Disabili “Il Calabrone” di Soresina, gestito da Società Dolce, una bilancia pesapersone paraplegiche e degli attrezzi per la manutenzione del giardino da utilizzare nell’attività di Ortoterapia.
La donazione è avvenuta alla presenza del Sindaco di Soresina, Diego Vairani, del Presidente di Latteria Soresina, Tiziano Fusar Poli, dell’Assessore ai Servizi Sociali, Angela Persicani, del gestore degli impianti sportivi, Davide Pala, e dalla Coordinatrice del Centro, Monica Dondoni.
Questo gesto di beneficienza è stato reso possibile anche grazie al contributo dell’Associazione sportiva locale A.S.D., che ha scelto di devolvere l’intero introito della serata e della cena, tenutasi durante la finale dell’annuale torneo di Calcetto a cinque aziendale, a beneficio del Centro Diurno Disabili.
Con il ricavato sono stati così acquistati strumenti necessari per le attività sanitarie ed educative degli Utenti. Latteria Soresina, da sempre attenta al benessere della comunità e del territorio, ancora una volta si è mostrata sensibile ai bisogni dei ragazzi disabili. «Quella realizzata dai nostri dipendenti, A.S.D. Soresina e da tutti coloro che hanno contribuito, è veramente simbolo di un’Impresa che dimostra un’attenzione alle necessità della comunità e un senso di responsabilità nei confronti di un bisogno collettivo. Lo ritengo un successo, visto il diffuso coinvolgimento, per lo spirito di squadra e l’attaccamento ai sani valori», ha dichiarato il presidente di Latteria Soresina, Tiziano Fusar Poli.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/03/19Segue »
Latteria Soresina scommette sul Grana Padano e vola oltre i 400 milioni di euro di fatturato
Di fronte al ribasso del prezzo della più importante Dop venduta al mondo, il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa ha avvallato l’acquisto di ulteriori quote di produzione. Già a fine 2018 i prezzi del Grana Padano hanno iniziato a risalire e il trend fa ben sperare sulla chiusura dell'anno. -
07/10/19Segue »
Latteria Soresina aderisce al progetto “app-iDaiS”
Insieme a Regione Lombardia e Università degli Studi di Milano per favorire un processo virtuoso per ridurre l’impatto ambientale della produzione di latte
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.