Da martedì prossimo, i medici cremonesi andranno all’attacco delle Fake news sui vaccini. Lo faranno con grandi manifesti, 6 enormi di 6 metri per 3 e con un messaggio forte. «L’iniziativa è partita in tutta Italia secondo il volere della Federazione nazionale che raggruppa gli ordini provinciali dei medici chirurghi e odontoiatri» spiega Gianfranco Lima, presidente dell’ordine cremonese. «Per avere una comunicazione chiara con la cittadinanza - continua - sono state scelte 2 strade. Una, temporanea che è quella di affiggere tutta una serie di manifesti. Ci sono 5 tipi diversi con un grande impatto visivo, perché c’è una tomba e c’è scritto una frase del tipo “Mi sono curato con il bicarbonato”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 18 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/02/19Segue »
Truffe, raggiri e fake news, imprigionati dalla rete
Società - L’ispettore Casarotti (Polizia Postale) fa il punto: 51 procedimenti legati alla diffamazione, al 30° posto in Italia per truffe, al 3° posto in Lombardia per densità di reati informatici -
22/03/18Segue »
Vaccini e scuola, a rischio esclusione più di 800 bambini
Salute - La situazione sul territorio cremonese: in città sono tutti in regola, i problemi si registrano sul territorio. Ma è calata l'attenzione su alcune malattie ormai scomparse proprio grazie ai farmaci -
11/03/19Segue »
Obbligo vaccinale, nessun caso di autocertificazione in asili nido e scuole infanzia comunali
Forniti all’ASST gli elenchi degli iscritti per l’anno scolastico 2019/20 per le verifiche di competenza
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.