Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
03 settembre 2018 12:26
Turismo en plein air: tutto pronto per il Salone del Camper
Dall’8 al 16 settembre 2018, presso le Fiere di Parma, una full immersion nel pianeta del Turismo “in Libertà”. Presenti oltre 300 brand internazionali. Nel palinsesto della manifestazione 14 scrittori di viaggi e destinazioni indite all’insegna della cultura e del contatto con la Natura come Poznan, Lodz e Zamosc in Polonia o Olomouc e Kromeriz in Cecoslovacchia. Il Polo fieristico cavalca i trend contemporanei della vacanza in camper realizzando entro il 2020 GEO, la più grande area di sosta verde d’ Europa
  • SALONE DEL CAMPER 2017
  • Turismo en plein air
  • Una caravan al Salone del Camper di Parma

Utilizzare un camper per viaggiare slow, a contatto con la Natura, alla ricerca di nuove ispirazioni. Ad oggi questo modo di fare vacanza ha anche un suo hashtag di tendenza che totalizza su Instagram ben 3.346.656 post. #vanlife

E’ a tutti gli appassionati della filosofia del muoversi “in libertà”, di un holiday-style che coniuga conoscenza del territorio, schemi di vacanze personalizzati e una buona dose di gusto per l’avventura, che si rivolge il Salone del Camper organizzato da Fiere di Parma e APC-Associazione Produttori Caravan e Camper. 150 mila metri quadrati di superficie espositiva che ospiterà dall’8 al 16 settembre 2018 oltre 300 espositori: tutte le più importanti e innovative aziende internazionali del settore dei veicoli ricreazionali.
5 padiglioni: dai grandi motorhome, spesso usati da sportivi come campo base, ai minivan che mixano praticità, comfort e spirito spartano per i più giovani. O ancora, quelli formato famiglia con bimbi al seguito, che abbinano comodità e attenzione estetica.
Poi la proposta di percorsi e mete, anche gastronomiche, inedite che fanno del Salone del Camper l’unico salone d’Europa a proporre una visione olistica del turismo, un combinato virtuoso di destinazioni, cibo ed esplorazione del territorio.

In numeri sintetici, il popolo italiano dei “passioned” del Turismo in Libertà, sia esso in camper, caravan, oppure in tenda, ha raggiunto in patria 4,1 milioni di unità (dati 2016), per un totale di 27,6 milioni di notti e un fatturato annuo pari a circa 1,5 miliardi di euro.  4,3 milioni sono invece i turisti stranieri, per 26,7 milioni di notti e una spesa di 1,4 miliardi di euro.
Altri due dati polarizzano l’importanza di questa forma di turismo all’aria aperta. Primo: la spesa dei turisti stranieri in Libertà nel 2016 è cresciuta del 7,7% contro un aumento del 2,3% per i turisti incoming totali. Secondo: nel paniere di spesa degli stranieri, food e shopping incidono per oltre il 50% sulle spese totali. (fonte dati: Osservatorio sul Turismo in libertà in Italia 2017, a cura di Ciset).
Una modalità del viaggiare, quella in camper, che in altri termini rappresenta uno straordinario acceleratore per l’economia del territorio portando sostanzialmente l’export nei confini domestici.

Le cifre ben simboleggiano  la forte ripresa del settore turistico nazionale nel suo complesso: nel 2017, in Italia sono confluiti 58,7 milioni di viaggiatori internazionali (+11,8%), per una spesa (39,2 milioni di euro) a sua volta in crescita del 7,2%.

Il Turismo in libertà esercita sull’industria nazionale un impatto sempre più incisivo. In un anno, la produzione è passata da 15.143 a 21.712 unità (+43%), mentre le immatricolazioni (5.099 esemplari) hanno registrano un exploit del 20%. Con oltre 7.000 persone impiegate nel settore (dirette più indotto) e un fatturato annuo superiore a un miliardo di euro, nel 2017 il nostro Paese rafforza così il proprio ruolo tra i migliori produttori a livello europeo. Numeri che testimoniano come la qualità del viaggio in camper sia ormai per molte famiglie al primo posto privilegiando i nuovi modelli rispetto all’usato.

Di fronte a un turista sempre più attento ai particolari pratici ed estetici del proprio viaggio, in una parola alla “qualità” stessa dei suoi spostamenti, il design di settore è un fattore chiave. Da un lato, confezionando prodotti super lusso e progetti one-off cuciti sulle esigenze del singolo: sono i Luxury Motorhome, camper che ricordano uno yacht sia sotto il profilo dello stile interno, sia per ricercatezza di accessori e soluzioni salva-spazio. Dall’altro lato, i modelli compatti (CamperVan o Camper puri) pensati anche per chi ha un budget più misurato. Pratici da manovrare e semplici da parcheggiare, sempre più spesso i CamperVan sono apprezzati per viaggi-weekend.

C’è infine anche chi, la vita in camper, semplicemente la sogna. Ai cosiddetti “aspirational”, Assocamp, in collaborazione con APC e Fiere di Parma lancia la campagna “Noleggio professionale”, sicuro e in massima tranquillità. La campagna mette a disposizione complessivamente 1.000 buoni sconto da 50 euro per il noleggio per un fine settimana, o da 100 euro per una settimana intera, da spendere presso i centri noleggio aderenti all’iniziativa. Già dal prossimo 1° agosto il buono è prenotabile su  www.assocamp.com, per poi essere ritirato personalmente dall’8 al 16 settembre durante il Salone del Camper (pad. 4, ingresso sud).

Il calendario dell’edizione 2018 è ricco come sempre di numerose iniziative speciali. Torna, dopo il successo del 2017, l’area Tenda & Tende: uno spazio avventura che ospiterà i modelli più innovativi in termini di design, materiali e attrezzature per il campeggio.

Non manca, come consuetudine, Percorsi & Mete, l’area espressamente dedicata ai viaggi in camper. Dalle mete indite oltreconfine (Poznan, Lodz e Zamosc, Olomouc e Kromeriz) proposte da agenzie ed Enti del turismo - come Polonia, Repubblica Ceca, ma anche Marche, e Friuli -  alle terre emiliane di Guareschi (Fontanelle, Roccabianca, Ragazzola, Stagno, Fossa, Rigosa), dai Musei del Cibo (30 destinazioni distribuite lungo un percorso di oltre 100 km tra Zibello a Langhirano), fino alla tappa con degustazione al caseificio del Parmigiano Reggiano.

Si rafforza infine l’area Viaggi, Incontri & Racconti: la nona edizione del Salone propone 14 scrittori testimoni di viaggi straordinari. Come Asmae Dachan, giornalista e scrittrice italo-siriana che col suo romanzo “Il silenzio del mare” racconta la drammaticità della guerra in Siria. O come Seba Pezzani, che narra degli scontri tra neri e bianchi e delle bandiere Dixie che ancora sventolano nel Texas. Poi Silvia Ugolotti, Giuliano Pugolotti e le sue corse nel silenzio che sfidano ormai da anni i deserti del mondo. Solo per citarne alcuni.

In coerenza con lo spirito di full immersion nella Natura rientra, in ottica Parma 2020, anche il progetto di Fiere di Parma di allestire GEO, la Green & Outdoor Area. Una superficie di sosta verde, esterna al quartiere, di oltre 100.000 mq con circa 3.300 posti auto e 80 posti camper. E’ dotata di un bosco planiziale, stepping stone e corridoi ecologici generati da filari e fasce arboree.

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 19/09/17
    Fiere di Parma: circa 132 mila visitatori al Salone del Camper 
    E nel 2018 arriva T&O, Turismo & Outdoor
    Segue »
  • 16/09/17
    Tenda, van, caravan, camper: viaggio nel turismo en plein air
    Manifestazione - Siamo stati a Parma dove fino a domani, domenica 17 settembre, si svolge il Salone del Camper che si appresta a chiudere un’edizione record: 8,4 milioni di turisti itineranti in Italia, (+14,6% rispetto al 2015, quasi 3 miliardi di fatturato generato nel nostro Paese), diecimila nella sola provincia di Cremona. Gloria Oppici (Fiere di Parma): «Le parole d'ordine sono green e sostenibilità».
    Segue »
  • 22/11/18
    Festa del Torrone, Cremona invasa dal turismo en plein air
    Società - Cinquemila arrivi fino ad oggi presso il campeggio di Cremona. C’è il tutto esaurito
    Segue »
  • 13/09/18
    Quando il turismo è libertà
    L’evento - Fino a domenica 16 settembre a Parma il Salone del Camper che si appresta a chiudere un’edizione da record: 351 espositori, 700 modelli presenti in fiera. Camper, caravan o tenda. per un pizzico di avventura. All’apertura della manifestazione il ministro dell’Agricoltura e del Turismo Centinaio: «Un acceleratore dell’economia». Auricchio: «Per il nostro Paese un potenziale straordinario»
    Segue »
  • 19/09/18
    La nona edizione del Salone del Camper chiude con oltre 130mila visitatori
    Soddisfazione tra le aziende espositrici che hanno incontrato migliaia di appassionati e acquirenti - Tra tecnologia ed emozione, estetica e comodità, anche gli italiani riscoprono il van
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 12/07/25 17:24
    “La difesa UE passa dall’agricoltura”
    Intervento del Segretario generale di Coldiretti, Enzo Gesmundo: «Siamo arrabbiati, perché vediamo tradito il sogno dell’Unione europea dei popoli»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:05
    Tre milioni di alberi per combattere isole di calore e smog
    Marzorati: «Progetto auspicabile anche nelle città lombarde immerse in aree agricole intensive, come Mantova e Cremona»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:34
    Non solo reclami
    CdQ2, il nuovo presidente è Gigi Armillotta: «Comitato propositivo e aperto ai cittadini»
    Segue »
Notizie Flash
  • 15/07/25 18:34
    Violinista della Fondazione Casa Stradivari di Cremona suonerà al padiglione Italia di Expo Osaka 2025
    Assessore Caruso: promuoviamo la tradizione liutaria lombarda
    Segue »
  • 15/07/25 18:40
    Lombardia vuole trasformare scarti allevamenti in risorsa circolare
    Il digestato, sottoprodotto dei 600 impianti di biogas in regione, al centro della transizione agricola ed energetica
    Segue »
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 183 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE