Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
19 settembre 2018 16:02
La nona edizione del Salone del Camper chiude con oltre 130mila visitatori
Soddisfazione tra le aziende espositrici che hanno incontrato migliaia di appassionati e acquirenti - Tra tecnologia ed emozione, estetica e comodità, anche gli italiani riscoprono il van
  • Grande folla al Salone del Camper di Parma
  • Il ministro Gian Marco Centinaio al Salone del Camper di Parma
  • Salone del Camper di Parma

Confermando tutte le attese, con oltre 130mila visitatori, il Salone del Camper si è definitivamente affermato come appuntamento imprescindibile del Turismo in Libertà. Organizzato da Fiere di Parma e da APC - Associazione Produttori Caravan e Camper - ha infatti saputo portare in scena dall’8 al 16 settembre oltre 300 aziende dell’industria del caravanning, e 730 modelli che, tra rivoluzione tecnologica e design, hanno catturato l’interesse di un pubblico di qualità e altamente profilato.

Un salone sempre più baricentro, insomma, nello scacchiere internazionale che questo anno, per la prima volta, è riuscito anche ad esercitare la sua capacità attrattiva su giovani, neofiti e millennial alle prese con la prima vacanza on the road.

A sedurre i visitatori nei 140 mila metri quadrati di superficie espositiva del polo fieristico, luxury motorhome, roulotte, camper e soprattutto campervan la vera moda del momento. Pratici da manovrare, facili da parcheggiare, si usano in città come seconda auto al posto del suv e nel week-end per viaggi fuori-porta. Sanno interpretare le nuove esigenze di mobilità e vacanza, ma guai a considerarli come il van dei figli dei fiori. I nuovi veicoli, ben lontani dal mito freak, come hanno ben dimostrato i modelli in esposizione, strizzano infatti l’occhio a design, demotica e intelligenza artificiale.

Che il mercato dei camper viaggi oggi a pieni giri, lo dice non solo il grande afflusso di presenze al salone ma i numeri. Un popolo di 8,7 milioni di turisti ( 4,2 min di italiani e 4,7 di stranieri) che ha contribuito nel 2017 all’economia del Bel paese con 2,6 mld Euro di fatturato e che è in continua crescita: nel 2016 a viaggiare in Italia erano 4,1 milioni di italiani e 4,3 stranieri (Fonte: Osservatorio sul turismo in libertà 2018 curato dal CISET).

Anche produzione e immatricolazioni del settore, nel 2017, hanno fatto registrare risultati eccellenti rispettivamente con un +43% (rispetto al 2016) e +20%. Un trend confermato anche dagli ottimi riscontri del primo semestre 2018, con +16% nel mercato del nuovo Italia e +13% nella produzione. (Fonte: VII edizione Rapporto Nazionale APC)


“La soddisfazione delle aziende per questa edizione del Salone del Camper  è tangibile e prospettica– ha dichiarato Antonio Cellie, CEO di Fiere di Parma –. Tangibile perchè grazie anche al lavoro fatto con APC, il turismo en plein air ha finalmente acquisito una dimensione moderna e contemporanea. Prospettica perchè conferma le enormi potenzialità, ancora inespresse, del Turismo in Libertà in Italia”.

Con una quota di mercato che rappresenta solo il 7,5% circa è infatti ancora al di sotto sia della media europea (10%) sia del nord Europa dove raggiunge punte del 20%.”

“Anche quest’ultima edizione del Salone del Camper – ha commentato Simone Niccolai, Presidente di APC – ha dimostrato ampiamente l’interesse per il nostro settore: ancora ottima l’affluenza, numerose le novità dei veicoli esposti ma soprattutto tanto l’entusiasmo da parte di tutti, dei produttori, dei concessionari e dei visitatori. Un entusiasmo che va a braccetto con la netta ripresa del nostro settore e testimoniato dalla presenza all’inaugurazione del ministro Gian Marco Centinaio che ha portato la nostra modalità turistica al centro del panorama politico italiano”.

Molti, in occasione del salone, i talk organizzati con scrittori, giornalisti e fotografi. Nell’ultimo we grande affluenza di pubblico per Giuseppe Leo Leonelli con il suo cammino di Santiago e per il dessert runner Giuliano Pugolotti. Poi è stata la volta di Antonella Selva con “Cronache dalle periferie dell’Impero”, e Gigi Montali che ha chiuso la rassegna con un racconto sulla terra del blues, il Mississippi.  Nel complesso un palinsesto di circa 50 appuntamenti.

Nella giornata di sabato APC ha premiato i 4 comuni vincitori del Bando “I Comuni del Turismo in Libertà”: 80mila euro complessivi assegnati a Calalzo di Cadore (BL), Chianciano Terme (SI), Francavilla Marittima (CS) e Lama dei Peligni (CH) per la realizzazione di aree di sosta attrezzate. Nel solco di un Turismo in Libertà “sicuro”, durante la cerimonia di premiazione, è stato consegnato un attestato con il quale l’organizzazione “Insieme per Fare” (partner di APC), si impegna a consegnare ai comuni, una volta realizzata l'area di sosta, un defibrillatore. L’attenzione si è poi spostata, sempre nella giornata di sabato, all’ Umbria e nello specifico alle azioni intraprese dalla regione per riattivare il Turismo in Libertà dopo il sisma del 2016. Il tema è oggetto di un rapporto che verrà presentato da APC a Perugia il 17 ottobre p.v.

L’appuntamento ora è con TOF - Turismo e Outdoor Festival (15-17 febbraio) mentre la decima edizione del Salone del Camper si terrà a Parma dal 14 al 22 settembre prossimi.

Fiere di Parma

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 22/11/18
    Festa del Torrone, Cremona invasa dal turismo en plein air
    Società - Cinquemila arrivi fino ad oggi presso il campeggio di Cremona. C’è il tutto esaurito
    Segue »
  • 13/09/18
    Quando il turismo è libertà
    L’evento - Fino a domenica 16 settembre a Parma il Salone del Camper che si appresta a chiudere un’edizione da record: 351 espositori, 700 modelli presenti in fiera. Camper, caravan o tenda. per un pizzico di avventura. All’apertura della manifestazione il ministro dell’Agricoltura e del Turismo Centinaio: «Un acceleratore dell’economia». Auricchio: «Per il nostro Paese un potenziale straordinario»
    Segue »
  • 03/09/18
    Turismo en plein air: tutto pronto per il Salone del Camper
    Dall’8 al 16 settembre 2018, presso le Fiere di Parma, una full immersion nel pianeta del Turismo “in Libertà”. Presenti oltre 300 brand internazionali. Nel palinsesto della manifestazione 14 scrittori di viaggi e destinazioni indite all’insegna della cultura e del contatto con la Natura come Poznan, Lodz e Zamosc in Polonia o Olomouc e Kromeriz in Cecoslovacchia. Il Polo fieristico cavalca i trend contemporanei della vacanza in camper realizzando entro il 2020 GEO, la più grande area di sosta verde d’ Europa
    Segue »
  • 19/09/17
    Fiere di Parma: circa 132 mila visitatori al Salone del Camper 
    E nel 2018 arriva T&O, Turismo & Outdoor
    Segue »
  • 20/09/18
    Luigi Boschetti: «Il turismo non si alimenta con campanilismi assurdi e fuori dal tempo»
    L'intervista - Il presidente di Promocamp Italia a tutto campo dopo la chiusura del Salone del Camper di Parma: «Il turismo all’aria aperta non tollera l’improvvisazione e la sottovalutazione. Con il Camping Parco al Po Cremona è progredita. Ma molto si può e si deve ancora fare»
    Segue »
  • 12/09/19
    Il viaggio è una continua scoperta
    La kermesse - Dal 14 al 22 settembre la decima edizione del Salone del Camper di Parma. Luigi Boschetti (Promocamp): «Vincono i territori che investoni in strutture e servizi di qualità». Giusy Biaggi (Sol.Co.): «Al campeggio di Cremona una zona barbecue e anche bungalow»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE