Insieme a Brescia e a Mantova, Cremona si conferma il triangolo d’oro della zootecnia da latte: sul nostro territorio vivono circa 150mila bovini destinati alla produzione dell’oro bianco per 1,1 milioni di tonnellate di latte prodotto annualmente, il 40% dell’intera produzione lombarda, il 10% dell’intera produzione italiana. Non solo: lo scorso anno il lattiero-caseario cremonese ha esportato per circa 100 milioni di euro, in netta crescita rispetto agli anni precedenti. E ancora: all’ombra del Torrazzo il lattiero-caseario ha un giro d’affari superiore ai 700 milioni di euro, rappresentando da solo il 35% dell’intero comparto alimentare. Una miniera d’oro per il Paese, ma anche per un territorio che si trova al centro di un comparto strategico anche sull’onda dei successi raggiunti nel mondo dalla Dop più nota, il Grana Padano, la cui produzione, lo scorso anno, ha raggiunto le 5 milioni di forme, di cui Cremona, con circa 800mila forme prodotte in nove caseifici, ha rappresentato il 17,21%. Della strategicità di questo settore che nel corso del tempo ha dovuto affrontare tante sfide diverse, all’interno del Paese (ultima in ordine di tempo le fake news legate alla pericolosità del latte per la dieta alimentare), a quelle estere (agropirateria, italian sounding, barriere commerciali, sanzioni, ecc..) abbiamo parlato con Massimo Forino, Direttore generale di Assolatte, l’Associazione Italiana Lattiero Casearia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.