Sono complessivamente 2.650 i bambini e ragazzi della provincia di Cremona che risultano, al momento, inadempienti relativamente agli obblighi vaccinali. Il dato, diramato dall’Asst di Cremona, evidenzia una situazione complessivamente non critica (il totale dei soggetti in età da vaccino è di 48.612) ma che merita comunque una certa attenzione, sebbene vi siano delle situazioni ancora da chiarire e il numero potrebbe diminuire. Di questi, 340 si concentrano negli asili nido, mentre altri 472 sono quelli delle scuole materne. Sono quindi in tutto 810 gli alunni che sono a rischio di espulsione dalla scuola: la normativa prevede infatti che per coloro che persistono nel rifiuto a vaccinare i figli, l’allontanamento da scuola finché non si provveda alla messa in regola...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 29 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/09/17Segue »
Vaccini, la scuola si mette al sicuro
Salute - Ecco cosa cambia con l’approvazione della legge 119. Dietrofront di Lombardia e Veneto che ritirano le “eccezioni”. Per iscrivere i figli basta un’autocertificazione, ma quasi 5mila cremonesi oggi non sono in regola -
08/09/17Segue »
Gianfranco Lima: «Difendiamo le famiglie da teorie “spazzatura”»
L’obiettivo degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri è aumentare l’adesione consapevole alle vaccinazioni nella popolazione, promuovendo una cultura delle vaccinazioni ... -
04/04/17Segue »
Vaccini, Consiglio regionale approva mozione che introduce obbligo vaccinazioni per iscrizione ai nidi
Malvezzi (lp): "Tutelato il diritto alla salute dei più piccoli e fragili" -
30/03/17Segue »
«Contro i vaccini solo superstizioni»
L'intervista - Parla il Prof. Burioni, il virologo del San Raffaele star dei social: «In un paese civile non avremmo casi di morbillo». In provincia già 17 casi accertati. nel 2016 erano stati soltanto due -
11/10/18Segue »
Vaccini: i medici in trincea per dire basta alle fake news
L'iniziativa - L’Ordine di Cremona sceglie due vie d’intervento: da martedì 16 ottobre grandi manifesti sul tema delle vaccinazioni -
11/03/19Segue »
Obbligo vaccinale, nessun caso di autocertificazione in asili nido e scuole infanzia comunali
Forniti all’ASST gli elenchi degli iscritti per l’anno scolastico 2019/20 per le verifiche di competenza
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.