Carlo Cottarelli sarà a Cremona martedì prossimo, 13 dicembre, per presentare il suo ultimo libro dal titolo ‘Il macigno’, dedicato al debito pubblico italiano che, come noto, rappresenta il primo fra i probemi che il nostro Paese si trova ad affrontare ormai da diversi anni. Lo abbiamo raggiunto al telefono mentre si trovava a Londra per raccogliere le sue impressioni sugli ultimi importanti eventi che hanno investito l’Europa e gli Stati Uniti.
Dr. Cottarelli, dall’Inghilterra agli Stati Uniti, passando per l’Italia, lo scenario politico globale sta cambiando rapidamente...
Ma non bisogna commettere l’errore di interpretare il referendum che si è tenuto domenica scorsa in Italia come un voto contro l’Europa. Al limite, può essere interpretato come un voto di protesta contro la scarsa crescita del Paese, contro una condizione lavorativa che ancora non premia molte persone, anche come un voto contro il governo dato che, almeno all’inizio, proprio il voto sul referendum è stato oggetto di una forte personalizzazione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 9 AL 15 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/06/16Segue »
Il debito pubblico? Tagliare si può! Cottarelli a Cremona
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.00 presso la Libreria Feltrinelli in Corso Mazzini 20 l'ex Commissario alla Spending Review presenta il suo nuovo libro dal titolo 'Il macigno - Perchè il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene'. -
11/03/16Segue »
“Controllo della spesa pubblica e bisogno di salute”
Evento - Il 10-11 marzo 2016 presso la Camera di Commercio di Cremona -
08/03/16Segue »
Spending review e sanità, Csamed interroga Carlo Cottarelli, Emilia De Biasi e Massimo Mucchetti
L'evento - Mercato della Pubblica Amministrazione in Italia e in Europa “CONTROLLO della spesa pubblica e BISOGNO di salute”
Il 10-11 marzo 2016 presso la Camera di Commercio di Cremona -
24/12/15Segue »
Mondo Padano premia i Cremonesi dell'anno 2015
Carolina Cortellini, presidente del Consorzio Cremona Information Technology, per l'attività pubblica, lo scultore Mario Coppetti, per la cultura, il capitano della Pomì campione d'Italia, Valentina Tirozzi e il Gruppo articolo 32, associazione di volontariato, per la solidarietà -
28/08/17Segue »
Carlo Cottarelli si racconta: «Ad ottobre torno in Italia per fare l'insegnante»
«L‘Italia è l’unico Paese in Europa che ha istituzionalizzato il ritardo attraverso il cosiddetto decreto mille proroghe. Ma per essere ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.