L’estate è ormai esplosa e il caldo afoso che caratterizza le giornate in Pianura Padana invoglia a rinfrescarsi in piscina: in pausa pranzo, dopo il lavoro e soprattutto nei fine settimana. Un momento per rilassarsi e per staccare dallo stress quotidiano. Del resto negli ultimi anni la crisi economica ha costretto molte famiglie ad abbandonare progetti di vacanza, se non per brevi periodi, e questo ha portato ad un forte incremento di accessi nelle piscine locali.
Ma dove andare? La piscina comunale di Cremona offre l’ingresso ad una tariffa di 6 euro, invariata ormai da diversi anni, tuttavia viene spesso snobbata dai residenti in quanto sprovvista di una vera e propria struttura all’aperto, in quanto la vasca principale è coperta e la convertibile per natura è più adatta ai nuotatori che al divertimento, in quanto presenta un’altezza che varia dai 2 ai 4 metri. Insomma, non certo l’ideale per un pomeriggio di relax. Certo, la nuova struttura rimane fruibile, con tanto di piscina per bambini, ma il fatto che non sia esposta al sole non volge certo in suo favore. Viene invece molto sfruttata da chi la sceglie per il nuoto libero, per i corsi o per l’allenamento agonistico...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.