Filobus addio. Ma sarà stata davvero una buona scelta? A Cremona gli ultimissimi cavi della vecchia, gloriosa linea dei filobus viene smantellata. Le ultime operazioni sono avvenute di fronte alla Galleria 25 Aprile e in corso Campi, fra l’indifferenza della popolazione più giovane (che ha sempre visto lì quei cavi) e con un sussulto di consapevolezza dei meno giovani, quelli che ben ricordano il sistema di mobilità pubblica di qualche decennio fa. Da viale Po a via Dante, da viale Concordia a via Ghisleri fino a via Postumia niente più cavi scuri. Operazione ‘Liberiamo il cielo’, l’hanno chiamata, dando vita all’ultimo atto di una decisione presa ormai 13 anni fa. Vecchi filobus consegnati dunque all’album dei ricordi? Tutt’altro. Le vecchie glorie arancioni tornano improvvisamente in auge nel dibattito cittadino. E più di una voce inizia a rimpiangere il vecchio sistema, nonostante lo smantellamento sia iniziato da un decennio e solo oggi volga al termine. Che fosse quella la strada per un trasporto pubblico davvero ecologico? Quasi nessuno, fra coloro che abbiamo interpellato, oggi pare crederci. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.