Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale, inaugura oggi un nuovo edificio nella sua sede operativa di Cremona, in via Milano 15/I.
La struttura, recentemente ultimata, copre una superficie di circa 935 mq e sorge in un’area completamente riqualificata (l’ex scalo ferroviario interno), separata dallo stabilimento Liquigas. Attiva a Cremona dal 1994, la sede Liquigas raggruppa le attività legate al servizio clienti per l’intero Nord Italia, incluse le attività gestionali e di pianificazione. Si tratta quindi di un centro di importanza strategica per la società, dove sono impiegati circa 70 dipendenti e che si arricchisce di un nuovo edificio destinato agli uffici, rendendo la struttura Liquigas di Cremona ancora più moderna ed efficiente.
La progettazione della nuova palazzina uffici si è basata sui principi di efficienza, trasparenza e sostenibilità ambientale, oltre che di flessibilità in termini funzionali grazie alla facilità di suddivisione degli spazi di lavoro interni. Tra gli elementi che caratterizzano la nuova struttura in termini di efficienza termo-acustica e di sostenibilità ambientale figurano lo speciale rivestimento a strati delle pareti esterne e l’impianto fotovoltaico che verrà realizzato sul tetto.
Le linee esterne del nuovo edificio sono estremamente curate, semplici e minimali: un design gradevole che sarà visibile dalla strada contribuendo a migliorare anche esteticamente il paesaggio urbano e restituendo idealmente alla città un elemento urbano e visivo. Non solo, gli arredi e le scrivanie modulari, le sedute più ergonomiche e la conformazione dell’edificio studiata per ottimizzare la diffusione della luce naturale sono caratteristiche che miglioreranno sensibilmente il comfort della sede di lavoro e quindi il benessere dei dipendenti.
“L’apertura del nostro nuovo edificio per gli uffici rappresenta una conferma dell’importanza della sede di Cremona nelle strategie di crescita e sviluppo di Liquigas in tutto il Nord Italia”, ha dichiarato Franco Gastaldi, direttore Regione Nord di Liquigas. “L’efficienza delle operazioni e la sostenibilità energetica e ambientale sono parte integrante delle attività di Liquigas e siamo orgogliosi di poter inaugurare oggi una nuova struttura che risponde pienamente ai nostri valori”.
LIQUIGAS
Liquigas è il primo operatore sul mercato in Italia nella distribuzione di GPL (Gas di Petrolio Liquefatti) e GNL (Gas Naturale Liquefatto), attivo nel nostro Paese da circa 80 anni. Con un fatturato di 549 milioni di euro nel 2014, Liquigas annovera oltre 350.000 clienti in ambito domestico e industriale e detiene circa il 20% del mercato nazionale. L’azienda opera sul territorio attraverso oltre 30 stabilimenti e depositi, circa 50 uffici vendita, 14 consociate, una rete capillare di oltre 7.500 rivenditori di GPL, una flotta di 200 autobotti di proprietà, 2 terminali marittimi e uno ferroviario. Liquigas si pone come un consulente dell’energia e si impegna ad offrire la soluzione energetica più adatta alle esigenze del cliente sia esso un privato o un’azienda, garantendo il miglior rapporto tra qualità e prezzo. Per maggiori informazioni: www.liquigas.com
Weber Shandwick - Ufficio Stampa Liquigas:
Roberto Conte - 02 57378321 - rconte@webershandwick.com
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.