Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
26 settembre 2015 16:44
Carlo Cottarelli smentisce candidatura a Sindaco di Cremona
L'economista era oggi in città presso il Teatro Filodrammatici per presentare il libro 'L'arbitro del Principe. Sperperi ed abusi nel settore dei trasporti: che fare?, di cui ha Cottarelli curato la prefazione, realizzato da Marco Ponti (Membro dell’Advisory Board dell’Autorità di regolazione dei Trasporti) e Francesco Ramella (Docente di Trasporti e logistica all’Università di Torino). L'evento è stato promosso dall'Associazione 'Cremona LIBERALE'
  • Carlo Cottarelli
  • Ramella, Ponti e Cottarelli
  • Carlo Cottarelli e Gemma Mantovani

Carlo Cottarelli smentisce qualunque intenzione di candidarsi a Sindaco di Cremona: «Ma no» - risponde sorridendo l'ex Commissario alla Spending Review - alla nostra domanda in merito alle voci che si rincorrono da quest'estate circa una sua possibile candidatura alla carica di primo cittadino -. «Io ho degli impegni al Fondo Monetario Internazionale e, in ogni caso, le elezioni sono molto lontane». Ma lei prenderebbe in considerazione questa possibilità? – insistiamo - «L'unica cosa vera – risponde l'economista - è che è mia intenzione, un giorno, tornare a Cremona dove ho da poco finito di far ristrutturare la casa. Altro non c'è». Per ora, dunque, l'ex commissario sembra sgombrare il campo a qualsiasi possibilità di questo tipo. In futuro, poi, si vedrà.
Cottarelli, che attualmente ricopre la carica di Direttore esecutivo del Fondo Monetario Internazionale, si trovava questa mattina a Cremona per partecipare alla presentazione del libro 'L'arbitro del Principe. Sperperi ed abusi nel settore dei trasporti: che fare?', scritto da Marco Ponti, Stefano Moroni e Francesco Ramella. La prefazione è stata curata dall'ex commissario alla spending Review, Carlo Cottarelli, che durante la sua attività di commissario alla revisione della spesa pubblica aveva analizzato anche le numerose criticità (una fra tutte l'eccessiva frammentazione), del settore dei trasporti del nostro Paese. Alla presentazione del libro saranno presenti Carlo Cottarelli (Direttore esecutivo del Fondo Monetario Internazionale), Marco Ponti (Membro dell’Advisory Board dell’Autorità di regolazione dei Trasporti) e Francesco Ramella (Docente di Trasporti e logistica all’Università di Torino). L'evento, presenti fra gli altri l'assessore Alessia Manfredini ed il consigliere regionale, Carlo Malvezzi, Adriano Bruneri (Fita Cna) e Massimo Rivoltini (Confartigianato) è stato promosso dall'Associazione 'Cremona LIBERALE'. Al termine degli interventi del relatori sono seguite numerosi interventi dal pubblico.

Qui di seguito la cronaca Twitter dell'evento realizzato da Mondo Padano



#Cottarelli‪ a #Cremona: importante rapporto di lavoro con il prof. #ponti #spendingreview‬

‪#Cottarelli‪ a #Cremona: quali sono i confini appropriati fra #pubblico e #privato?‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#Cottarelli‪  a#Cremona: spesso le decisioni di spesa vengono prese sulla base di contingenze #spendingreview @istbrunoleoni #cremonaliberale‬

‪#Cottarelli‪ a #Cremona: stabilire che cosa lo #stato deve fare è fondamentale #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#Cottarelli‪ a #Cremona: i #trasporti sono fondamentali per l' #economia ed i #servizi #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#Cottarelli‪ a #Cremona: in #Italia i costi dei #trasporti sono aumentati sensibilmente #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #Cremona: il 90% dei passeggeri e delle merci viaggia con mezzi privati. #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ponti‪ a #Cremona: il trasporto #privato genera 40 mld, quello pubblico assorbe 20 mld #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #Cremona: l'europa punta da 20 anni a trasportare merci dalla strada alla ferrovia‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬



‪#ponti‪ a #Cremona: mettere sul #treno materiale ad alto valore aggiunto è quasi impossibile. #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale
‬




‪#ponti‪ a #Cremona: mi hanno spiegato che la #spesa #pubblica non è sempre virtuosa #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #Cremona: la #politica non sempre persegue interessi pubblici #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ponti‪ a #Cremona: bisogna occuparsi dell' #efficienza della spesa pubblica #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ponti‪ a #Cremona: la #battaglia per razionalizzare la spesa #pubblica è apertissima #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ponti‪ a #Cremona: ci sono 30 mld di nuove linee di alta velocità ferroviaria in #Italia #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #Cremona: le #grandiopere saranno pagare in molti anni dalla fiscalità generale #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ponti‪ a #Cremona: #consenso bypartisan #tragico sulle #grandiopere #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ponti‪ a #Cremona: ministro @delrio conferma approccio di @Maurizio_Lupi #grandiopere #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ramella‪ a #Cremona: tutte le cose che fa lo #Stato spettano al #pubblico? #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ramella‪ a #Cremona: indirizzo generale europeo verso la #ferrovia #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ramella‪ a #Cremona: #il camion ha una flessibilità che la #ferrovia non può avere #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ramella‪ a #Cremona: la #ferrovia è meno inquinante e più sostenibile a livello #energetico #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ramella‪ a #Cremona: le #auto sono sempre meno #inquinanti #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ramella‪ a #Cremona: nelle grandi città il trasporto pubblico è un'alternativa all'auto #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ramella‪ a #Cremona: allontanandosi dalle grandi città il pubblico non sostituisce l' #auto #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ramella‪ a #Cremona: il trasporto #pubblico potrebbe essere riservato ai meno abbienti. #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ramella‪ a #Cremona: oggi in #europa già oggi chi inquina paga più di quello che dovrebbe #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ramella‪ a #Cremona: i costi di produzione dei servizi in Italia sono il doppio di quelli inglesi‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ramella‪ a #Cremona: anche nei trasporti collettivi sarebbe opportuno introdurre efficienza #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ramella‪ a #Cremona: aumentando l'efficienza si potrebbero offrire i servizi gratis #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#boscarelli‪ i soldi non vanno a finire nelle tasche dei politici, ma dei #costruttori #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#boscarelli‪ #brebemi progettata per 80mila transiti al giorno. Oggi sono 20mila. #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#boscarelli‪ come vengono fatti i #contratti? Cosa fanno i #privati dei soldi? #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#boscarelli‪ cosa dicono i politici della rapina dei privati a danno del #pubblico? #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#cottarelli‪ a #cremona: gli #usa non tassano abbastanza le #attività inquinanti #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#cottarelli‪ a #cremona: le attività inquinanti devono essere tassate #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#cottarelli‪ a #cremona: i sussidi dovrebbero essere dati a chi ne ha effettivamente bisogno #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#cottarelli‪ a #cremona: tutti i sistemi economici sono pieni di sussidi a pioggia #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#cottarelli‪ a #cremona: il @IMFNews sostiene l'aumento delle spese per le #infrastrutture #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#cottarelli‪ a #cremona: #autotrasporto ha il grosso dei sussidi. bisognerebbe ridurli‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#cottarelli‪ a #cremona: bisognerebbe capire perchè #autotrasporto ha bsogno dei #sussidi #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#cottarelli‪ a #cremona: in #Italia #ferrovie hanno avuto soldi superiori del 50% all' #Europa #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬






‪#cottarelli‪ a #cremona: trasporto pubblico locale, le tariffe sono troppo basse‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#cottarelli‪ a #cremona: trasporto pubblico locale, serve una profonda riforma #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #cremona: l'arrivo della concorrenza ha abbassato le tariffe #ryanair #spendingreview‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #cremona: oggi la gente viaggia in #ferrovia solo se viaggia semi gratis ‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #cremona: tutte le #autostrade d'Italia sono un #bengodi per il privato‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #cremona: le #concessioni delle autostrade sono segretati‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #cremona: i sistemi di project financing sono a rischio zero per il privato‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #cremona: nelle ferrovie lo #stato si assume il 100% del rischio‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ponti‪ a #cremona: #autotrasporto, facciamo lavorare quelli più poveri di noi #mercato‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬


‪#ponti‪ a #cremona: lo #stato deve imporre adeguati standard di sicurezza ma non ostacolarmi‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

‪#ramella‪ a #cremona: la sussidiarietà è accettabile ma al mino costo possibile‬
‬ ‪#spendingreview‪‬
‬ ‪@istbrunoleoni‪ #cremonaliberale‬

Alessandro Rossi

© Riproduzione riservata

  • Fotogallery: Cottarelli a Cremona per la presentazione del libro 'L'arbitro del Principe. Sperperi ed abusi nel settore dei trasporti: che fare?
Notizie Correlate
  • 28/10/15
    "I beni comuni oltre i luoghi comuni"
    Giovedì 29 ottobre alle ore 21, presso il teatro Filo, in Piazza Filoframmatici 1 a Cremona si terrà la presentazione del libro. Iniziativa promossa dall'Associazione CremonaLiberale
    Segue »
  • 14/09/15
    Carlo Cottarelli di nuovo a Cremona il 26 settembre
    Presso il Teatro Filodrammatici alle ore 11 per la presentazione del libro 'L'arbitro del Principe. Sperperi ed abusi nel settore dei trasporti: che fare?
    Segue »
  • 10/07/15
    Abbandonando la ricetta di Cottarelli lo Stato si allontana dal pensiero liberale
    Caro Direttore,
    del “Programma di razionalizzazione delle partecipate locali” forse non hanno colpito solo i numeri: credo abbiano molto colpito le parole ...
    Segue »
  • 22/06/15
    Carlo Cottarelli conquista la Baldesio
    Grande successo di pubblico ieri pomeriggio alla Baldesio per l'evento organizzato da Mondo Padano con Carlo Cottarelli, già Direttore del Dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale e Commissario alla Spending Review nei governi Letta e Renzi. Oggi Cottarelli rappresenta l'Italia all'interno del board del Fondo Monetario Internazionale.
    Segue »
  • 31/05/15
    «Si può spendere meno e meglio»
    L'intervista - Oggi, domenica 31 maggio, Carlo Cottarelli presenta il nuovo libro al Festival dell’Economia di Trento: ne ‘La lista della spesa’ la verità su come eliminare i tanti sprechi ancora esistenti
    Segue »
  • 15/05/15
    Notte da oscar cremonesi
    I migliori - Nel corso della trasmissione “La Piazza” su Cremona1 Tv la consegna delle targhe ai premiati dell’anno 2014: Carlo Cottarelli, Dario Cantarelli, Maria Bresciani e Daniele Generali
    Segue »
  • 30/01/15
    Cottarelli a Cremona: il rigore va bene se è misurato. Serve la crescita
    Questa sera presso il Salone dei Quadri di Palazzo comunale l'economista ha partecipato ad un incontro in Comune dal titolo “Cremona nell’economia globale”.
    Segue »
  • 30/01/15
    Carlo Cottarelli: vi racconto i miei 12 mesi da Commissario
    «Le riforme sono utili, ma non sufficienti. Per crescere servono una politica monetaria espansiva e un sostegno ai consumi». Oggi, venerdì 30 gennaio, alle 17.30, l'economista parteciperà ad un incontro in Comune dal titolo “Cremona nell’economia globale”.
    Segue »
  • 23/01/15
    Mondo Padano vota i cremonesi dell'anno
    L'economista Carlo Cottarelli, per l'attività pubblica, l'attore Dario Cantarelli, per la cultura, Maria Bresciani, per lo sport e Onlus Arco, per la solidarietà
    Segue »
  • 17/06/16
    Il debito pubblico? Tagliare si può! Cottarelli a Cremona
    Mercoledì 22 giugno alle ore 18.00 presso la Libreria Feltrinelli in Corso Mazzini 20 l'ex Commissario alla Spending Review presenta il suo nuovo libro dal titolo 'Il macigno - Perchè il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene'.
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 12:44
    «Attenta a ciò che mangio, ma senza ossessione»
    La ciclista Marta Cavalli in ripresa da un infortunio. «Evito fritti e insaccati, ma il resto lo mangio tutto»
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 17:09
    Euro digitale, rivoluzione silenziosa
    Per imprese, cittadini e Stati cambierà il modo di rapportarsi al denaro
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE