Nell’anno di EXPO e del 70° anniversario della sua fondazione Ocrim ha ulteriormente rafforzato la sua vocazione legata all’agroalimentare collegando il proprio marchio a due storiche aziende italiane della filiera: Bonifiche Ferraresi Holding e Ghigi 1870 S.p.A.
L’ingresso di Ocrim in Bonifiche Ferraresi Holding (assieme ad altri 7 nuovi investitori) è avvenuto tramite la partecipazione all’aumento di capitale della stessa, volto a sostenere i progetti di espansione secondo un piano industriale quinquennale . Bonifiche Ferraresi oggi rappresenta la più grande azienda agricola per estensione ed è l’unica ad essere quotata sul mercato regolamentato.
Stessa modalità d’ingresso di Ocrim anche in Pastificio Ghigi, storica azienda di San Clemente (RN) che ha saputo rinascere dopo un periodo negativo e che oggi è l’unica realtà industriale italiana condotta direttamente dai produttori della materia prima, ovvero i cerealicoltori.
Dal campo di grano al prodotto finito: Ocrim ha voluto così completare la filiera agroalimentare interamente italiana sposando due progetti in tutti i sensi gemelli di quello che sostiene da tempo, cioè che il vero valore aggiunto è l’ITALIAN MADE.
EXPO sta mostrando a tutto il mondo le eccellenze agroalimentari italiane, eccellenze che da sempre ci rappresentano al di fuori dei nostri confini e sulle quali il nostro Paese vuole e deve investire per rimanerne indiscusso protagonista. Ocrim attraverso la nascita di queste due nuove partnership vuole mostrare all’industria molitoria come sia possibile realizzare molini di altissimo livello, poiché saranno la fusione di esperienze e know-how di chi coltiva la materia prima e di chi impiega i macchinari per realizzare il prodotto finale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/05/15Segue »
Ocrim a rassegna internazionale
Malvezzi: “ricerca e innovazione armi vincenti di un’azienda legata a cremona” -
23/04/15Segue »
Ocrim, partito il raddoppio al porto
Investimento da 7 milioni di euro per i nuovi capannoni destinati alla produzione. La realizzazione, affidata alla Beltrami, prevede una superficie di 14 mila metri. Lunedì scorso l’apertura del cantiere. Le opere saranno ultimate entro un anno -
13/03/15Segue »
La Gaga Symphony per i 70 anni della Ocrim
L'evento - Sabato al Ponchielli alle 21 lo spettacolo che riporta indietro nel tempo -
18/09/14Segue »
L’en plein di Ocrim
Ottenute tre commesse multimilionarie in Indonesia, Arabia Saudita e Filippine, via libera ad un'ulteriore espansione del sito al porto con altri 12 mila metri quadrati di aree. I lavori partiranno ad inizio gennaio. E questo fine settimana, in occasione dell'Open Day, sarà presentato il nuovo logo del 70° -
23/02/15Segue »
Ocrim vuole spiccare il volo, ma...
Imprese - Il maxi investimento al porto ritardato da burocrazia e banche assai prudenti. Nel 2014 quasi 100 milioni di fatturato ed un portafoglio ordini da 256 milioni di euro -
16/01/16Segue »
Ocrim in Bonifiche Ferraresi con 1,5 milioni di euro di investimento
Lo riporta oggi il Sole 24 Ore. L'operazione era già stata annunciata dalla storica azienda molitoria cremonese lo scorso agosto. -
14/06/16Segue »
Ocrim a passo di carica
Impresa -Quasi terminati i lavori nell’area da 14mila metri quadrati: investiti 8 milioni di euro: ompletati i capannoni per logistica e produzione, adesso toccherà alla palazzina uffici. In Iran sarà realizzato un molino da 300 tonnellate. Antolini: «In giro per il mondo c’è fermento»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.