Grande successo di pubblico ieri pomeriggio presso la Società canottieri baldesio per l'evento organizzato da Mondo Padano dal titolo 'Aperitivo con Carlo Cottarelli'. All'incontro sono intervenuti Umberto Cabini, presidente dell'Associazione Industriali di Cremona e Andrea Ferrari, consigliere dell'Ordine dei commercialisti di Cremona. Circa trecento i presenti rimasti ad ascoltare, per oltre un'ora l'ex commissario alla Spending Review approfondire i tempi della spesa pubblica, dagli stipendi alle pensioni, dagli interessi sul debito alla grave situazione della crisi greca. Con la consueta chiarezza e precisione Carlo Cottarelli ha reso semplici concetti a volte molto complessi, rispondendo anche ad alcune domande dal pubblico. Nel corso dell'evento l'ex Commissario, che oggi rappresenta l'Italia e altri cinque Paesi nel board del Fondo Monetario Internazionale, ha presentato il suo ultimo libro, 'La lista della spesa', da settimane in testa alle classifiche dei libri più venduti che rappresenta anche un bilancio della sua esperienza di lavoro a Roma.
L'evento è stato realizzato in collaborazione dell'Associazione Industriali di Cremona e dell'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cremona con il sostegno di Coim, Cremona Gronde e OnAir International. Sponsor tecnici Unomedia e Canottieri Baldesio.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/01/15Segue »
Mondo Padano vota i cremonesi dell'anno
L'economista Carlo Cottarelli, per l'attività pubblica, l'attore Dario Cantarelli, per la cultura, Maria Bresciani, per lo sport e Onlus Arco, per la solidarietà -
30/01/15Segue »
Carlo Cottarelli: vi racconto i miei 12 mesi da Commissario
«Le riforme sono utili, ma non sufficienti. Per crescere servono una politica monetaria espansiva e un sostegno ai consumi». Oggi, venerdì 30 gennaio, alle 17.30, l'economista parteciperà ad un incontro in Comune dal titolo “Cremona nell’economia globale”. -
15/05/15Segue »
Notte da oscar cremonesi
I migliori - Nel corso della trasmissione “La Piazza” su Cremona1 Tv la consegna delle targhe ai premiati dell’anno 2014: Carlo Cottarelli, Dario Cantarelli, Maria Bresciani e Daniele Generali -
31/05/15Segue »
«Si può spendere meno e meglio»
L'intervista - Oggi, domenica 31 maggio, Carlo Cottarelli presenta il nuovo libro al Festival dell’Economia di Trento: ne ‘La lista della spesa’ la verità su come eliminare i tanti sprechi ancora esistenti -
30/01/15Segue »
Cottarelli a Cremona: il rigore va bene se è misurato. Serve la crescita
Questa sera presso il Salone dei Quadri di Palazzo comunale l'economista ha partecipato ad un incontro in Comune dal titolo “Cremona nell’economia globale”. -
14/09/15Segue »
Carlo Cottarelli di nuovo a Cremona il 26 settembre
Presso il Teatro Filodrammatici alle ore 11 per la presentazione del libro 'L'arbitro del Principe. Sperperi ed abusi nel settore dei trasporti: che fare? -
26/09/15Segue »
Carlo Cottarelli smentisce candidatura a Sindaco di Cremona
L'economista era oggi in città presso il Teatro Filodrammatici per presentare il libro 'L'arbitro del Principe. Sperperi ed abusi nel settore dei trasporti: che fare?, di cui ha Cottarelli curato la prefazione, realizzato da Marco Ponti (Membro dell’Advisory Board dell’Autorità di regolazione dei Trasporti) e Francesco Ramella (Docente di Trasporti e logistica all’Università di Torino). L'evento è stato promosso dall'Associazione 'Cremona LIBERALE' -
17/06/16Segue »
Il debito pubblico? Tagliare si può! Cottarelli a Cremona
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.00 presso la Libreria Feltrinelli in Corso Mazzini 20 l'ex Commissario alla Spending Review presenta il suo nuovo libro dal titolo 'Il macigno - Perchè il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene'.
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.