Claudia Coppola, cremonese, iscritta al secondo anno del corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica è la vincitrice della borsa di studio assegnata dal Rotaract Club di Cremona. Si è distinta per merito, avendo brillantemente superato gli esami del primo anno di corso. La borsa è stata istituita per ricordare la prematura scomparsa di Girolamo Balestreri, socio del Rotaract, già studente della facoltà di Agraria.
Venerdì 22 maggio, alle ore 15.00, presso la sala riunioni della Direzione di Sede dell’Università Cattolica di Piacenza, alla presenza del Preside della facoltà, prof. Lorenzo Morelli, e del Direttore di Sede di Piacenza-Cremona, dott. Mauro Balordi, si terrà la consegna della borsa di studio.
Il Rotaract Club Cremona è un’associazione patrocinata dal Rotary International composta da giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni, che compiono attività di servizio verso le comunità in cui risiedono. Club di servizio, è presente a Cremona fin dal 1979: in questi oltre vent’anni il Rotaract Club Cremona si è distinto per le sue attività di servizio, sostegno e promozione di realtà ed eventi culturalmente e socialmente rilevanti.
Tra le attività di primaria importanza del sodalizio, vi è quella di sostenere le nuove generazioni, in particolare ragazzi meritevoli di aiuto e di sostegno, sia in ambito sociale che culturale. È per questa ragione che, da diversi anni, in collaborazione con l’Università Cattolica di Piacenza-Cremona, ha deciso di ricordare la grave e prematura scomparsa dell’amico e socio Girolamo Balestreri, già studente della facoltà di Agraria, sostenendo il percorso di studi di un giovane meritevole iscritto a un corso di laurea di primo livello della stessa facoltà.
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.