Determinazione e idee chiare. Sono state queste le armi segrete che hanno aiutato Barbara Quattrini a trovare immediatamente uno sbocco professionale altamente qualificante dopo un percorso accademico ad un primo acchito un po’ inusuale: prima la laurea in Giurisprudenza a Macerata e poi il master Smea a Cremona, un connubio che lei stessa definisce “bizzarro”, ma che le ha permesso di entrare nel mondo del lavoro e fare carriera in un lampo.
Affascinata dal mondo delle imprese, ha avuto fin da giovane la consapevolezza di volere occuparsi un giorno del delicato settore degli affari legali. Oggi, dopo un primo impiego nel Gruppo Rinascente e in Unieuro spa, è senior legal counsel per Metro Italia Cash and Carry leader del settore che attualmente gestisce sul territorio nazionale 49 punti vendita.
Qual è stato il nesso tra la sua formazione umanistica e una specializzazione nel settore agroalimentare?
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 23 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/04/15Segue »
«Quei sei mesi con Jody Scheckter»
L'intervista - Emanuele Cabini racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano: «L'agronomo svolge un ruolo fondamentale per la nutrizione del pianeta» -
01/04/15Segue »
Lo ‘psicologo’ dei consumi
La storia - Lo sbarco al nord da Foggia, la Smea, Auchan, Carrefour e il Canada. Raffaele fusillo: «Il successo di ogni progetto starà nell’anticipare ciò che verrà» -
18/03/15Segue »
«Il segreto è nel grano»
L'intervista - La storia di Graziano Caramatti: lureato in Agraria, ha conseguito per primo il master Smea: «L’agricoltura sta evolvendo e ci saranno nuove opportunità» -
25/02/15Segue »
E' «rivoluzione» alimentare
La storia del Dr. Sebastiano Salafia - Da Catania alla Cattolica di Cremona per il master Smea: «Cremona è ideale per un periodo di formazione così intenso» -
04/02/15Segue »
Quando il manager ha le stellette
L'intervista - La storia di Carlo Aquilano: dalla Scuola Ufficiali alla Smea, per conquistare il food. «Formato dalla vita militare e dall’esperienza all’estero» -
14/01/15Segue »
Al controller nulla sfugge
La storia di Roberto Gritti - Da Castelverde a Firenze. Ma il 2015 sarà la volta di Bologna: «Beltrami e Cattolica mi hanno insegnato ad usare i numeri» -
18/11/14Segue »
«Nel futuro c’è (ancora) speranza»
La storia di Claudio Nadir Allodi - Dal Beltrami alla Cattolica, poi il completamento dell'istruzione universitaria a Parma, lo sbarco in KPMG e alla fine la Sper di Solarolo Rainerio, dove lavora. «Per una ripresa dell'Economia è fondamentale il circolo virtuoso ‘studio-ricerca-innovazione’» -
30/10/14Segue »
Motivazioni e voglia di fare
La storia della Dr.ssa Elisa Capelletti - Dall’Università Cattolica alla ricerca al servizio del territorio: «Alle nuove leve dico di avere pazienza e non arrendersi mai» -
16/07/14Segue »
Se il mercato è il mondo
La storia di Antonella Contini. Dal Beltrami alla Cattolica, per essere assunta in Luxottica. «L’esperienza all’estero apre la mente e l’inglese un obbligo. Sono molto legata a Cremona, ma penso sia un po' addormentata, spenta, adagiata su se stessa. -
02/07/14Segue »
La sicurezza prima di tutto
Giovani & Lavoro - La storia di Ester Pietta. Da Alfianello alla Cattolica per sbarcare negli Stati Uniti: «La ricerca italiana è all’avanguardia e offre opportunità» -
12/06/14Segue »
Dalla Cattolica alla Barilla
Giovani & Lavoro: la storia di Michele Zerbini. «Sia in italia che all’estero fondamentale la specializzazione. Conoscere almeno due lingue straniere rappresenta un plus»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.