di Vincenzo Bellini
alle sue opere più famose
Nei giorni in cui al Teatro Ponchielli va in scena “La Sonnambula”, capolavoro belliniano, andiamo alla scoperta dei luoghi che legano questo importante musicista e compositore, Vincenzo Bellini appunto, a Casalbuttano, tra intrecci amorosi e aspetti artistici. È infatti soprattutto la storia d’amore che unì per cinque anni Bellini (1821-1835) a Giuditta Cantù, moglie dell’industriale Ferdinando Turina, che spiega il legame del compositore siciliano con la nostra provincia.
I due si conobbero alla prima di Bianca e Fernando all’inaugurazione del teatro Carlo Felice di Genova nel 1828 e da lì ebbe inizio un rapporto sentimentale intenso. I due amanti cominciarono a frequentarsi in modo assiduo, anche nella dimora dei Turina a Casalbuttano, come confermerebbero alcune lettere e il ritratto, allora esposto in biblioteca, di Giuditta attribuito a Francesco Hayez che la raffigura mentre suona la spinetta, usata anche dal Bellini per alcune sue composizioni. Lei era una affascinante signora dell’aristocrazia milanese, ricca di famiglia già prima del matrimonio, colta, innamorata dell’arte come Bellini, che era sempre al suo fianco nei salotti milanesi. Il marito, pur consapevole della relazione, finse di non sapere, in quanto troppo impegnato nel lavoro e dai sempre più frequenti viaggi d’affari...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.