quarto per quarto
e le pagelle
La Cronaca: Primo Quarto.
Prima sorpresa quando le squadre entrano in campo per il riscaldamento. Non vediamo Travis Diener, rimasto a Sassari a curarsi alcuni guai fisici, e quindi Coach Sacchetti schiera Pinton con Drake Diener, Thornton, Ignerski e Easley nel quintetto base; Gresta risponde con Johnson, Jackson, Harris, Peric e Stipanovic. Sassari subito avanti ad aprire le marcature con Diener e Ignerski che portano Sassari sul 4-8 del 3': sarà il primo e unico vantaggio per la prima in classifica durante tutto l'incontro. Vanoli un po’ contratta all’inizio che però approfitta della buona vena di Johnson che prepara un paio di pregevoli assist per Peric e Stipanovic che realizzano un controbreak velocissimo portando il punteggio sul 12-8 costringendo Sacchetti al primo time-out. Si riparte e si deve constatare che la sorta ha portato miglior consiglio alla Vanoli che a Sassari: cinque punti consecutivi di Peric e Vanoli che vola a più 7 (17-10), ma Diener con un gioco da 4 punti (tripla più fallo) riporta il Banco di Sardegna a -1 (17-16). La reazione cremonese è rapida e decisa: Vitali e Chase riportano la Vanoli a + 5, poi due triple (Ignerski da una parte e Vitali dall’altra) per il 24-19 del primo break.
Secondo quarto.
Inizio esplosivo della Vanoli, Chase e Kotti tornano a + 7 (28-21). Un fallo antisportivo giustamente chiamato a Pinton manda Johnson in lunetta, poi un gioco da tre punti di Kotti danno la doppia cifra di vantaggio, quasi impensabile, ai ragazzi di Gresta (33-21 al 13'). Per Sassari il solo bravissimo Ignerski e a tratti Diener trovano il canestro, ma uno scatenato e infallibile Chase, poi uno splendido alley-hoop tra Johnson e Harris fanno esplodere il PalaRadi e costringono il Banco di Sardegna al time out (40-26 al 15'). Al rientro, Harris subisce un b rutto colpo all’inguine che lo costringe a lasciare il campo in barella tra gli applausi. Potrebbe essere un brutto colpo per Cremona che perde il suo uomo migliore, ma la squadra dimostra una forza d’animo eccezionale e conserva l'inerzia del match: Vitali e un Johnson che fa ammattire tutti gli avversari aumentano azione dopo azione il vantaggio (49-30 al 18' Sassari reagisce da grande squadra qual è con un 5-0 firmato Easley-Ignerski che costringe Gresta al minuto di sospensione. Al rientro, una tripla impossibile di Chase fa capire agli avversari e al pubblico che contro questa Vaioli non c’è nulla da fare: Sassari è impietrita da un canestro di Kotti e proprio sulla sirena Peric arriva a + 18 quando suona la sirena per l'intervallo lungo (58-40 al 20').
Terzo quarto.
Ci si attende una dura reazione di Sassari e primi minuti del terzo quarto dovrebbero essere i più difficili per la Vanoli, ma Chase, con una tripla, detta subito il ritmo ai suoi. Peric lo imita e ne mette addirittura due consecutive: 69-46 del 23'. Due canestri di Pinton e 4 punti di Diener riconducono Sasssari al -20 evitando il naufragio. Johnson segna ancora, Jackson mette il primo canestro della sua partita, poi la capolista comincia ad approfittare del bonus raggiunto da Cremona che difende sempre con grinta e determinazione per accorciare dalla lunetta: 2 volte Diener e Vanuzzo fanno scendere il divario sotto i 20 punti (79-60 al 27'). Sacchetti mette in campo il quintetto atipico con Vanuzzo da 5, suo figlio Brian e Ignerski in ala, Devecchi e Diener esterni, e grazie anche alla zona 2-3 riesce a limitare i danni, anche grazie a due fortunose azioni di Brian Sacchetti che mandano Sassari all’ultimo riposul -16
Ultimo quarto:
Jackson – Ignerski vanno avanti a suon di triple, poi Brian Sacchetti continua a realizzare canestri impossibili per il - 13 sassarese (84-71 al 32') e Sassari lanciatissima e motivata che intravede uno spiraglio per la impossibile rimonta. Segnano Kotti e Ignerski, Vitali va in lunetta, poi Thornton ne infila 4 per il meno 11 quando mancano ancora 5 minuti (88-77 al 35'). E’ l’unico momento di difficoltà per la Vanoli e allora è Vitali che si prende sulle spalle la squadra, inventa uno splendido assist per Kotti e poi va due volte in lunetta e riporta la Vanoli a più 15 (92-77). Segna ancora Thornton, poi Kotti e Vitali con la tripla in punta scacciano gli incubi del PalaRadi e riconsegnano il + 18 alla squadra di casa con il Banco di Sardegna che ferma il gioco (97-79 al 36'). Un infallibile Brian Chase ha l'onore della tripla che firma i 100 punti cremonesi, subito imitato da Pinton, che dopo i canestri di Kotti e Diener, dalla lunetta fissa il punteggio finale in 108-91.
Il tabellino:
Vanoli Cremona-Banco di Sardegna Sassari
108-91 (24-19, 34-21; 23-25, 27-26)
Vanoli Cremona Peric 25, Chase 18, Vitali 20, Fontana, Kotti 19, Jackson 6, Belloni, A. Johnson 7, Harris 4, Conti ne, Stipanovic 9, Cazzaniga ne. All.: Gresta.
Banco di Sardegna Sassari Devecchi, Thornton 9, Ignerski 23, Sacchetti 8, Spissu ne, D. Diener 24, Vanuzzo 5, Pinton 11, Diliegro ne, Easley 11. All.: Sacchetti
Arbitri Sabetta, Giansanti, Borgioni
Le Pagelle
VANOLI
Peric: 8,5 – Quasi assatanato disputa la miglior partita da quando è in maglia Vanoli prendendosi titi e responsabilità e dimostrandosi il terminale che la squadra cercava. Buone le percentuali al tiro: 8/11 da due, 3/7 da tre.
Chase: 8 – Spara e realizza con freddezza inaudita triple devastanti soprattutto nei momenti difficili. Anche in difesa riesce a farsi notare.
Vitali: 8,5 – 20 punti, 5 rimbalzi e 5 assist. Perfetto nel pick & roll con Kotti con cui si intende a meraviglia. Dimostra personalità e saggezza nel finale tenendo la squadra nelle sue mani. Perde anche banalmente un paio di palloni, ma è tale la mole di lavoro svolto che glielo si deve perdonare.
Fontana sv – Ha comunque la soddisfazione di entrare nell’ultimo minuto quando Gresta decida di far tributare a Chase la meritata ovazione dal pubblico.
Kotti 8 – Insieme a Stipanovic domina sotto canestro: 9/11 da due e sei rimbalzi giocando solo poco più di venti minuti. È tornato ad essere il Kotti che giocava nella Finlandia, per di più arricchito dall’intesa con Vitali che gli serve palloni inimitabili nel pick & roll.
Jackson 7 – Solo due triple, ma sono quelle che gettano indietro Sassari quando tenta di rialzare la testa.
Belloni sv – vale il discorso fatto per Fontana.
Johnson 8 – Il piccoletto stavolta non delude. Non sbaglia quasi niente e fa segnare molto strappando l’applauso a scena aperti in un paio di occasioni, quando realizza i due punti pur subendo falli pesanti.
Harris 8 - Gioca solo qualche minuto poi esce per infortunio piuttosto grave (è probabile che il suo campionato sia finito qui) Il voto è in fiducia per quanto avrebbe potuto fare e di ringraziamento per quanto ha fatto durante tutto il torneo non dimenticando che quando ha portato in canestro un passaggio di Johnson al volo, il suo gesto tecnico pagava, da solo, il prezzo del biglietto.
Stipanovic 6 – Non è stata la sua miglior partita, ma alcune cose pregevoli (una superstoppata nel finale) si sono alternate ad altre terrificanti, come i cinque errori consecutivi dalla lunetta, due a scheggiare il ferro, altrettanti a sfiorare solo la retina. Esplosione del PalaRadi quando finalmente ha realizzato l’ultimo
Gresta 9,5 – Il suo basket ha ormai conquistato il PalaRadi e la squadra gli crede ciecamente.
Dinamo Sassari
De Vecchi 6; Thornthon 5,5; Sacchetti 6; Ignerki 7,5; Drake Diener 8; Vanuzzo 5,5; Pinton 5,5; Easley 5; Sacchetti All.: 5,5.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/03/13Segue »
Il dopo Sassari, Cremona guarda all'infermeria. Fine stagione per Harris a meno che non si conquistino i playoff
Vanoli-Banco di Sardegna il giorno dopo. La più bella Vanoli di sempre è costretta a leccarsi le ferite dopo l’impresa del ... -
Cremona 24/03/13Segue »
Vanoli da paura, Sassari macinata 108-91
E da ora non si parli più di salvezza! Questa Vanoli, quella che ha soverchiato Sassari sotto una valanga di ben 108 ... -
Cremona 25/03/13Segue »
È Luca Vitali miglior giocatore della giornata Per la Vanoli i 108 punti realizzati sono il record in Serie A
Le curiosità della giornata: Luca Vitali miglior giocatore della giornata.
Per la seconda volta in questa stagione un giocatore italiano ha ottenuto ... -
Cremona 25/03/13Segue »
Vanoli-Banco di Sardegna Risultati e classifica dopo il posticipo
Cremona, 500 euro di ammenda per offese del pubblico agli arbitri
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.