Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Università e Lavoro
Mondo Blog
27 January 2023 19:03
Multidisciplinare e intergenerazionale
Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva
  • PROF. MOLINARI - CATTOLICA

Aver cura dell’ambiente è una responsabilità multidisciplinare ed intergenerazionale, il tutto da armonizzare in una visione integrale: riguarda l’ingegnere come il biologo, l’insegnante come l’avvocato, il medico come l’imprenditore. Tutti, nel proprio campo, possono contribuire a migliorare il mondo ed a promuoverne lo sviluppo. A dirlo, è stato il prof. Antonio Molinari, coordinatore scientifico del Master in Governance dell’Ambiente per l’Ecologia integrale, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il docente è stato ospite nei giorni scorsi presso l’aula magna dell’Istituto “Beata Vergine” di Cremona, dove ha incontrato gli studenti iscritti al liceo linguistico nell’ambito della serie di incontri, promossi ogni anno presso la Scuola assieme all’Istituto Toniolo, ente fondatore del prestigioso ateneo, ed all’Associazione Amici dell’Università Cattolica.

Professore, come si possono armonizzare le esigenze di una società complessa come la nostra – pensiamo, ad esempio, al tema dell’energia – con le necessità dell’ambiente?
«Bisogna evitare l’indifferenza. Abbiamo di fronte una situazione bellica, che perdura purtroppo da tanto tempo e che si è tradotta anche in crisi energetica, la prima realmente globale. Ciò aumenta le fragilità e ne crea anche di nuove. In Italia l’Istat stima che circa il 16% delle famiglie si trovi in una situazione di povertà energetica ovvero non riesce a pagare le bollette ed i beni di prima necessità alla fine del mese...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT  

Mauro Faverzani

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 24/03/23 00:34
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 30 marzo con una nuova ricchissima edizione. Un'edizione con una foliazione record di 68 pagine, da ...
    Segue »
  • 24/03/23 18:15
    Perchè i giovani siano protagonisti
    “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”, il tema di questa edizione. Riflettori puntati sulla “Global Money Week” (GMW), iniziativa promossa dall’OCSE
    Segue »
  • Cremona 24/03/23 14:39
    La storia del Compasso d'oro: anno 1964
    A Milano si inaugurano l’Autostrada del Sole e la M1
    Il primo vasetto di Nutella e la Rover 2000 è auto dell’anno
    Segue »
  • 24/03/23 18:10
    Filiera del salume verso la transizione
    Il responsabile scientifico, Daniele Cerrato, spiega l’evoluzione dell’acquisto e del consumo. “Valore Impresa Sostenibile” evidenzia le potenzialità di una maggiore consapevolezza
    Segue »
Notizie Flash
  • 27/03/23 18:19
    Auto, Salini: la Commissione non si arrampichi sugli specchi. Tecnicamente impossibile escludere i biocarburanti
    «Avendo negoziato personalmente il testo in Commissione Trasporti al Parlamento europeo, sottolineo che è falsa la ricostruzione secondo la quale nel Considerando ...
    Segue »
  • 27/03/23 19:23
    Sette equipe mediche per Alessandro. Salvato da un’infezione cerebrale a dodici anni. Sta bene ed è tornato a casa
    Ricoverato per “brutta sinusite” che si è trasformata in ascesso cerebrale, l’adolescente ha trascorso due mesi e mezzo in ospedale affrontando un ...
    Segue »
  • 27/03/23 19:17
    Travel Hashtag a Cremona: ospitalità, marketing territoriale e turismo accessibile i temi della decima edizione
    La decima edizione di Travel Hashtag, l’evento-conferenza internazionale itinerante ideato per approfondire gli scenari del futuro dell’industria del turismo, è andata in ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 24/03/23 18:43
    Doppia laurea grazie alla Smea
    L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale
    Segue »
  • 17/03/23 19:07
    Qui nessuno si sente un numero
    L'intervista - Yasmine Kalali, laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Cremona. «Il mio lavoro? Ottimizzare tempi e costi e rendere i processi più efficienti»
    Segue »
  • 10/03/23 17:16
    L’impresa chiama, l’università risponde
    Lorenzo Morelli racconta una nuova tappa dell’iniziativa “Challange for Agorà”: le sfide per l’innovazione lanciate dalle aziende vengono raccolte dalla Cattolica
    Segue »
  • 04/03/23 18:14
    «Strategie di supply chain: dalla produzione al cliente»
    L'intervista - Marcelo Orozco Corrales, dalla Bolivia alla Smea di Cremona per perfezionare la propria formazione
    Segue »
  • 24/02/23 18:34
    Economia e food a braccetto
    Maria Rosaria Romio racconta i primi mesi di Master Smea in Cattolica. Organizzazione aziendale e gestione risorse umane, i temi preferiti
    Segue »
  • 17/02/23 17:34
    Perchè la logica è una bella sfida
    Il cremonese Andrea Pupa premiato per le sue ricerche da Unindustria Meccatronica: il diploma in ragioneria, la laurea in Ingegneria, il dottorato in robotica collaborativa
    Segue »
  • 10/02/23 19:24
    Le sfide? Sicurezza e identità digitale
    Pasquale Palmieri, di Gadesco Pieve Delmona, laureato in Ingegneria Informatica a Cremona: «Il Campus? Un ambiente familiare con docenti che hanno grande disponibilità»
    Segue »
  • 03/02/23 19:44
    Una formazione che rispetta la persona
    L'intervista - Giulia Corda, da Reggio Calabria alla Smea della Cattolica per centrare i propri obiettivi: «Cremona è perfetta per gli studi: piccola, caratteristica, molto bella e funzionale»
    Segue »
  • 27/01/23 19:03
    Multidisciplinare e intergenerazionale
    Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva
    Segue »
  • 20/01/23 17:10
    In viaggio per conoscere e approfondire
    L'intervista - Martina Spadari, premiata dalla Fondazione Italia Usa, racconta il suo percorso: «A breve andrò sei mesi in Germania perché ho vinto la borsa di studio Erasmus+»
    Segue »
  • 13/01/23 18:41
    Double degree, tante opportunità in più
    L'intervista - Moez Hajji, dalla Tunisia alla Cattolica di Cremona per laurearsi in “Food processing”: «Ciò che ho apprezzato maggiormente è il giusto equilibrio tra conoscenze teoriche e pratica»
    Segue »
  • 30/12/22 17:42
    Cremona occasione da sfruttare, mix fra tradizione e modernità
    L’esperienza di Alberto Peracchione al Campus Santa Monica
    Segue »
  • 23/12/22 18:32
    Challenge for Agorà, università e impresa
    Annalisa Abellonio, iscritta alla Laurea magistrale
    in Food processing, si racconta
    Segue »
  • 09/12/22 16:13
    «Un regalo indescrivibile»
    L'intervista - Anita Occhio, Premio Gemelli della Cattolica, racconta gli studi e il lavoro
    Segue »
  • 02/12/22 16:19
    Edoardo Lucchini, da Cremona a Hong Kong, passando per Milano

    «Qui l’Oriente incontra l’Occidente
    Imparo moltissimo, in poco tempo»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 268 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per operaio agricolo + 1 trattorista per società agricola a Grontardo (M150)
    Il ruolo prevede: - accudire gli animali in stalla - svolgere le attività quotidiane di pulizia della stalla - accudire e nutrire i vitelli ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    MANUTENTORE ELETTROMECCANICO IMPIANTO CHIMICO - CR
    Scadenza: 24/03/2023

    N. 1– AREA AMMINISTRATIVA GESTIONALE-DIPARTIMENTO DI FISICA- TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Ente:Politecnico di Milano - MI Scadenza: 30 Marzo 2023

    N. 20– FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO - CAT D- ...





Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE