La LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione Provinciale di Cremona con sede in Cremona al civico 8 di Via Alfeno Varo, bandisce prendendo atto della volontà della Famiglia del Dott. Vanni Adami che provvederà al finanziamento annuale dell’iniziativa, un concorso a titoli, per l’assegnazione di n° 1 borsa di studio di € 1000,00 (mille euro), da assegnarsi a uno studente universitario residente da almeno 10 anni nei Comuni della Provincia di Cremona, frequentante nell’anno accademico in corso il 4°, 5° o il 6° anno di una Facoltà di Medicina e Chirurgia italiana e che abbia sostenuto, con un punteggio medio non inferiore a 26/30, almeno i 3⁄4 dei CFU degli esami previsti dal piano di studi degli anni precedenti.
Gli aspiranti a detta borsa sono tenuti a inviare domanda in carta libera all’indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata): liltcremona@arubapec.it dal 2 marzo 2020 al 31 maggio 2020 dopo aver preso visione del bando completo di tutti i requisiti che può essere richiesto all’indirizzo PEC sopra indicato: il bando completo è anche disponibile presso la segreteria della LILT di Via Alfeno Varo 8 in Cremona ed è stato inviato a tutti i Comuni della Provincia di Cremona.
Alla domanda, completa dei dati identificativi e dei recapiti del richiedente, vanno allegati:
• certificazione attestante l’iscrizione al corso di Laurea
• certificazione degli esami sostenuti con il relativo punteggio
• copia del piano di studi dettagliato anno per anno
• autocertificazione del proprio stato di famiglia
• dichiarazione di ogni componente del nucleo famigliare relativa ai redditi del 2019
(ISEE)
• ogni altra documentazione in copia non autenticata o ogni altra autocertificazione che il richiedente reputi opportuno presentare.
La LILT-CR si riserva di richiedere gli originali della documentazione autocertificata dal richiedente allo scopo di verificarne la veridicità. In caso di dichiarazioni mendaci o falsità in atti il richiedente sarà escluso dalla graduatoria.
La LILT-CR procederà a redigere graduatoria degli aspiranti al conferimento della borsa di studio, che sarà assegnata allo studente col miglior punteggio e, a parità di merito :
a) allo studente il cui nucleo famigliare abbia il minor reddito complessivo
b) a parità delle condizioni precedenti, a quello che risulti orfano di entrambi i genitori; in subordine, di uno solo di essi
c) a parità delle condizioni precedenti, a quello col miglior voto di maturità.
© Riproduzione riservata
-
24/12/20 15:42Segue »
Tre è meglio di uno
L'intervista - Gabriele Gullì, ingegnere informatico, si racconta. Dalla Calabria a Cremona, da Milano a Stoccolma: «La tecnologia ci ha aiutato ad affrontare la pandemia» -
18/12/20 18:47Segue »
Tecnologia, mon amour
Andrea Lamparelli, ingegnere informatico, si racconta: la laurea triennale a Cremona, il biennio a Milano, l’esordio nel mondo del lavoro e tanti sogni nel cassetto -
12/12/20 18:13Segue »
«Ho accettato la sfida»
Eleonora del Missier, ingegnere gestionale, si racconta: dal lavoro nei ristoranti di famiglia, alla scelta della facoltà. La laurea al Politecnico e l’assunzione in Omnia Packaging -
08/12/20 16:40Segue »
Fondo “Sure”, nuovo sbocco verso il lavoro
Un fondo per evitare il rischio disoccupazione ai lavoratori colpiti dalle crisi aziendali, dovute all’emergenza sanitaria: in questo, in sostanza, consiste ... -
25/11/20 17:55Segue »
«In Smea arricchimento fondamentale»
Giannina Piccoli, da Vicenza a Trento, passando per l’Olanda, fino all’approdo a Cremona: nel Master presenti contenuti difficilmente ritrovabili in un unico programma di studi -
17/11/20 16:11Segue »
«La tecnologia è un valore aggiunto»
L'intervista - Il professor Fabio Antoldi spiega come l'Università Cattolica gestisce le lezioni da remoto con strumenti hi-tech: «Molto di quello che stiamo sperimentando resterà, ma l'incontro con la persona non verrà mai meno» -
09/11/20 12:54Segue »
«Alta scuola fondamentale»
Ester Venturelli, dalla Smea di Cremona alla Fao, il passo è... breve -
10/10/20 18:11Segue »
Partnership strategica
Partita da pochi mesi la collaborazione fra Smea e Mulan Group: due studentesse del Master in Agrifood Business, Michela Donatiello e Giada Riva, integrate nella direzione controllo qualità e commerciale dell'azienda di Gadesco -
27/10/20 18:55Segue »
Università Cattolica, didattica (anche) in presenza per Scienze agrarie, ambientali e alimentari e per facoltà di Economia e Giurisprudenza
Per le sedi di Piacenza e di Cremona, mentre per le sedi di Milano e di Brescia si passa, fino all'8 novembre, alla sola didattica a distanza per tutti i corsi di laurea e post-laurea a causa dell’aumento esponenziale dei casi di contagio da Covid-19 -
28/09/20 12:55Segue »
Al Politecnico 19 nuovi ingegneri... in presenza
Venerdì 25 settembre 19 giovani hanno conseguito il titolo in Ingegneria.
A partire dalle ore 14:30 le commissioni di laurea hanno ... -
25/09/20 00:34Segue »
Al Politecnico di Milano sessione di laurea di nuovo in presenza
Venerdì 25 settembre 19 giovani conseguiranno il titolo in Ingegneria -
23/07/20 09:59Segue »
«Alla Cattolica ci allenano per affrontare il futuro»
L'intervista - Antonio Bergamelli, rotta su Cremona per l’Agrifood -
23/07/20 12:26Segue »
Sei nuovi ingegneri al Politecnico di Cremona
Ieri mattina la proclamazione a distanza -
11/07/20 17:03Segue »
Ortopedia, la medicina pragmatica
Sulle orme del padre, neurologo, la scelta dell’Università per aiutare i pazienti -
20/06/20 18:43Segue »
Una grande sfida per l’intera società
A causa del Covid-19 l’università Popolare conclude l’anno accademico in modo particolare. Alessandra Capelli: «La nostra reazione è stata immediata e in autunno avremo molte novità»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.