Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Tecno 4.0
Mondo Blog
21 February 2022 17:40
Corso di digitalizzazione: buona la prima, in primavera si ripete
Sperimentazione positiva per l’iniziativa organizzata da IAL Cremona e centro diurno dell’U.O. Psichiatria per accompagnare gli utenti nella “migrazione digitale”
  • Corso digitalizzazione

Si è conclusa positivamente la prima edizione del “Corso gratuito sull’utilizzo dei dispositivi informatici”, con la promessa di una nuova edizione in primavera. È stato organizzato dallo IAL di Cremona, in collaborazione con il centro diurno dell’U.O. di Psichiatria dell’Asst di Cremona. Hanno partecipato una decina di persone, fra cui alcuni utenti del Centro Psico Sociale e del Centro diurno. Tutti hanno sottolineato la valenza formativa del corso, che si è rivelato «un’occasione di aggiornamento alla vita reale e di condivisione, in cui si è respirato un clima di benessere e di socialità». Per questo motivo, la direzione IAL ha confermato l'intenzione di riproporre l'iniziativa nella prossima primavera, quando si allenteranno le restrizioni causate dalla recrudescenza pandemica. Il corso sarà gratuito ed inclusivo, aperto a tutta la cittadinanza.


“MIGRAZIONE DIGITALE”

«In un momento in cui l'Asst di Cremona propone di implementare le attività con l'utilizzo della telemedicina, servono iniziative per accompagnare la cittadinanza nell'apprendimento digitale necessario», sottolinea Roberto Pezone, responsabile Area riabilitativa UO Psichiatria 29. La partecipazione al corso consente di favorire meccanismi di inclusione sociale, per evitare che frange di popolazione rimangano tagliate fuori dall'utilizzo di tecnologie ormai indispensabili, come la piattaforma Spid o il fascicolo sanitario elettronico.

«Pensando alla grande quantità di persone non avvezze all’utilizzo delle nuove tecnologie – prosegue Pezone - secondo i sociologi siamo di fronte ad una vera e propria "migrazione digitale”. Oltre ad affrontare le asperità e le incognite di questo fenomeno, è importante capirne le promesse ed i vantaggi. Non è un processo facile né scontato: richiede impegno e determinazione, come avviene per la ricerca del benessere in generale».


“MAI PIÙ TAGLIATI FUORI”

Il corso si è concluso con un interessante dibattito condotto da Francesco Casali (educatore del centro diurno), che ha raccolto impressioni e opinioni dei vari partecipanti. «Questa esperienza mi ha messo di fronte ad un mio piccolo senso di inadeguatezza», ha raccontato Ughetta. «La mia mentalità non contemplava questo tipo di tecnologia. A volte ci si sente un po' "tagliati fuori”: quando avevo ancora un'attività lavorativa (fino a pochi anni fa) mi rendevo conto che il mondo era cambiato e che non si può restare fuori. I miei genitori anziani sono stati molto contenti quando hanno imparato a fare una videochiamata, soprattutto nel primo periodo della pandemia. Questo mi ha fatto riflettere su quanto le nuove tecnologie possano essere utili nelle relazioni interpersonali».

Anche Federico ha riconosciuto l’utilità del corso, esprimendo il desiderio di esplorare il mondo dei videogames e del divertimento, mentre Claudio - appassionato di sport – si è reso conto di quanto questi strumenti consentano di trovare contenuti aggiornati, con possibilità di ricerca infinite. «Otto ore di corso sono state davvero poche – ha affermato - quasi non bastano nemmeno per consolidare le cose apprese in questo percorso». Lo stesso vale per Silvia: «Sono sempre stata lontana dagli strumenti digitali – racconta - mio figlio per prendermi in giro mi dice che faccio parte del “giurassico”! Finora me la sono sempre cavata, ma mi rendo conto che un minimo di conoscenza e padronanza degli strumenti digitali e del loro funzionamento è necessario».


Per informazioni contattare sede.cremona@ialombardia.it – tel. 0372 36450

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 28/09/23 23:00
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 5 ottobre con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata al fallimento delle unioni fra comuni ...
    Segue »
  • Cremona 29/09/23 15:48
    «Fusioni: unica strada utile. Ma ci vuole...»
    Intervista a Michel Marchi, sindaco di Gerre de' Borghi e vicepresidente del Dipartimento Piccoli Comuni di Anci Lombardia. «La normativa sulla gestione associata dei servizi ...
    Segue »
  • 29/09/23 17:35
    «Grazie alle persone siamo diventati grandi»
    “Grano, farina e...” Successo a Rimini per l’edizione 2023 dell’importante evento annuale. L’azienda incontra partner e clienti per costruire insieme un modello ...
    Segue »
  • Cremona 29/09/23 14:44
    Scrigno arroccato sul mare
    Alla scoperta di Bonifacio: la città “Alta” e “Bassa” e i suoi “caruggi”
    Per la rubrica Il Giro del.... Mondo
    Segue »
Notizie Flash
  • 18/09/23 17:47
    Il Comune di Cremona aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
    Iniziative all’insegna del tema “Cambia stile, vai in bici!”
    Segue »
  • 18/09/23 17:41
    Cremona celebrità a Parigi
    La Liuteria alle Giornate europee del Patrimonio Unesco e Il “Cremonese 1715” in esposizione al Musée de la Musique, da settembre a ...
    Segue »
  • 18/09/23 09:52
    Cremona fa il bis, a settembre torna a New York per Travel Hashtag
    Tra i principali partner dell’undicesima edizione dell’evento di networking dedicato alla promozione turistica dell’Italia ci sarà anche il Comune di Cremona con ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 15/09/23 16:48
    «Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
    Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
    Segue »
  • 08/09/23 13:49
    «Anziché spostarmi a Milano, ho optato per la nuova
    specializzazione a Cremona, città a misura di studente»
    L'intervista - Antonio Dalè, laureato in Innovazione e Imprenditoria digitale, racconta il suo percorso
    Segue »
  • 19/07/23 18:45
    Università Cattolica, a Cremona i primi laureati della laurea magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale
    Giovedì 20 luglio, alle ore 12.30, la cerimonia di proclamazione dei primi laureati nell’aula magna del campus di Santa Monica, alla presenza di Anna Maria Fellegara, preside della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, e Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona.
    Segue »
  • 14/07/23 12:20
    Restauri? La laurea è qui
    Intervista a Marco Malagodi, responsabile scientifico del Laboratorio Arvedi di Diagnostica non Invasiva dell'università di Pavia
    Segue »
  • 11/07/23 10:33
    Nasce il Polo cremonese dell'Università di Pavia
    Si consolida l'impegno del Comune di Cremona e della Fondazione Arvedi Buschini a sostegno delle attività del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia in sinergia con il Museo del Violino 
    Segue »
  • 30/06/23 16:19
    «Servono psicologi ed esperti abili a comprendere e orientare»
    Intervista alla professoressa Guendalina Graffigna dell’Università Cattolica di Cremona che ci svela i dettagli del nuovo corso di laurea magistrale “Consumer Behaviour: Psychology Applied to Food, Health and Environment” che ha l’obiettivo di formare psicologi esperti nella comprensione e nella modifica del comportamento sanitario, degli stili di vita e del comportamento dei consumatori.
    Segue »
  • 23/06/23 14:51
    Ambiente e rifiuti, delicato equilibrio
    Concorso “Piccoli passi”, la scuola Stradivari prima nella raccolta differenziata: la Maestra Marcella Maffezzoni spiega come avviene l’educazione alla transizione ecologica
    Segue »
  • 26/05/23 17:40
    Cambiamento climatico, arriva il «manager per la sostenibilità»
    Il corso di laurea della Cattolica punta al futuro: proposta triennale per nuove competenze. Ce ne parla il prof. Francesco Virili, docente di International Human Resource Management, di Organizzare per l’innovazione e di Organizzazione e gestione del cambiamento, nonché coordinatore del Corso di laurea triennale in Management per la Sostenibilità, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
    Segue »
  • 12/05/23 20:53
    Il momento delle decisioni
    L’evento - Open Campus alla Cattolica: la splendida sede cremonese “invasa” dai ragazzi giunti per conoscere da vicino l’offerta dei corsi. Riflettori puntati sulle lauree e sui vari servizi disponibili: a Santa Monica un rapporto ideale fra impegno e accoglienza
    Segue »
  • 07/04/23 16:41
    L’impresa agricola parla inglese
    L'intervista - Beatrice Santini, dal Liceo Aselli all’Università Cattolica, alla Smea: Agri-Food Economics and Management per approfondire la filiera
    Segue »
  • 06/03/23 17:45
    L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
    Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
    L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
    Segue »
  • 27/01/23 19:06
    «Polo territoriale a misura d’uomo»
    Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty
    Segue »
  • 20/01/23 17:15
    «Qui un respiro internazionale»
    L'intervista - Genny Mikelle Catog, dalle Filippine a Cremona per studiare alla Smea della Cattolica: «Vivere in questa bellissima città è fantastico: è come una casa... lontano da casa»
    Segue »
  • 30/12/22 17:46
    Rivoluzione verde, si può fare
    Fondazione LGH E.T.S. e Istituto Spallanzani insieme per promuovere le bioenergie. Grazie alle microalghe, agricoltura e zootecnia possono diventare sempre più sostenibili
    Segue »
  • 16/12/22 18:36
    «Al Politecnico collaborazione totale»
    Lorenzo Arisi, dal liceo Aselli alla laurea in Ingegneria Gestionale a Cremona. Il rapporto diretto con i professori e con gli studenti rappresenta un valore aggiunto
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 379 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 2 posti per tecnici add. stalla per azienda zootecnica zona Vescovato (SARI_1)
    Il ruolo prevede gestione dispositivi automatizzati perla mungitura dei capi e le altre attività standard di stalla. Si offre: contratto a tempo ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO COMUNICAZIONE BACK OFFICE
    Scadenza: 21/07/2023
    Associazione di categoria ricerca per ufficio comunicazione un addetto comunicazione (backoffice). La risorsa si occuperà di realizzazione video, presentazioni animate, infografica, pubblicazione sui social media, realizzazione locandine ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE