L’Istituto comprensivo Crema1, in particolare la scuola primaria di Borgo san Pietro, è l unica scuola della provincia di Cremona ad aver ottenuto un importante riconoscimento dal Ministero dell’Istruzione. Gli studenti di Borgo sono stati protagonisti del #coding e del progetto “Programma il futuro”, volto a sviluppare competenze digitali come strumento di studio e magari, un domani, di lavoro.
Guarda il video realizzato da Cremona1 Tv: https://www.youtube.com/watch?v=7o29W7TSPFg&feature=youtu.be
© Riproduzione riservata
-
26/05/23 17:40Segue »
Cambiamento climatico, arriva il «manager per la sostenibilità»
Il corso di laurea della Cattolica punta al futuro: proposta triennale per nuove competenze. Ce ne parla il prof. Francesco Virili, docente di International Human Resource Management, di Organizzare per l’innovazione e di Organizzazione e gestione del cambiamento, nonché coordinatore del Corso di laurea triennale in Management per la Sostenibilità, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. -
12/05/23 20:53Segue »
Il momento delle decisioni
L’evento - Open Campus alla Cattolica: la splendida sede cremonese “invasa” dai ragazzi giunti per conoscere da vicino l’offerta dei corsi. Riflettori puntati sulle lauree e sui vari servizi disponibili: a Santa Monica un rapporto ideale fra impegno e accoglienza -
07/04/23 16:41Segue »
L’impresa agricola parla inglese
L'intervista - Beatrice Santini, dal Liceo Aselli all’Università Cattolica, alla Smea: Agri-Food Economics and Management per approfondire la filiera -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia -
27/01/23 19:06Segue »
«Polo territoriale a misura d’uomo»
Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty -
20/01/23 17:15Segue »
«Qui un respiro internazionale»
L'intervista - Genny Mikelle Catog, dalle Filippine a Cremona per studiare alla Smea della Cattolica: «Vivere in questa bellissima città è fantastico: è come una casa... lontano da casa» -
30/12/22 17:46Segue »
Rivoluzione verde, si può fare
Fondazione LGH E.T.S. e Istituto Spallanzani insieme per promuovere le bioenergie. Grazie alle microalghe, agricoltura e zootecnia possono diventare sempre più sostenibili -
16/12/22 18:36Segue »
«Al Politecnico collaborazione totale»
Lorenzo Arisi, dal liceo Aselli alla laurea in Ingegneria Gestionale a Cremona. Il rapporto diretto con i professori e con gli studenti rappresenta un valore aggiunto -
28/10/22 18:40Segue »
Il cremonese Corrado Vitali vince la borsa da 20mila euro
Circle of Donors protagonista al Politecnico di Milano -
08/10/22 18:15Segue »
Caldo estremo, arriva la genomica
Scienziati dell’Università Cattolica impegnati in progetti di ricerca internazionali. Gli animali da allevamento sono a rischio: ma una soluzione può arrivare dalla scoperta delle basi genetiche dell’adattamento al calore e all’umidità -
23/09/22 18:55Segue »
“Energie per il futuro”, la via delle rinnovabili
Consegnati a Mantova gli Oscar Green di Coldiretti Lombardia: Tra i vincitori, Beatrice Santini di Ca’ de Alemanni. A Malagnino una realtà multifunzionale biologica dove le performance aziendali diventano un percorso didattico -
29/07/22 11:55Segue »
Istituzioni, università e imprese, insieme
“Sistema Cremona” in campo per vincere la sfida dell’innovazione e della competitività. Transizione ecologica, formazione, scambi e partnership per cogliere ogni opportunità -
22/07/22 18:33Segue »
Al centro dell’estate senza pioggia
Lo speciale della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali della Cattolica. L’analisi dell’impatto dell’emergenza idrica e le ricerche in atto per contrastarla -
08/07/22 17:37Segue »
Doppia laurea fra Cremona e Wageningen
Annacarla Denti, dalla Sardegna alla Smea per l’Agricultural and Food Economics: «Conoscere nuove persone e interfacciarsi con nuove culture, opportunità imperdibile» -
01/07/22 15:18Segue »
«Crediamo in voi ventenni»
I risultati di “Giovani idee di impresa”, competizione della Cattolica: undicesima edizione della gara che coinvolge universitari, imprenditori e commercialisti. Tredici progetti innovativi per sessanta studenti da tutta Italia. Vince "Info +" un portale sulla normativa del settore agroalimentare. Fabio Antoldi: «C’è grande bisogno di talenti che sappiano muoversi»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.